1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collegare una Nikon D80 a DSLR Focus
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 giugno 2010, 12:49
Messaggi: 36
Località: Calvisano (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, volevo sapere che accrocchi servono per collegare la nikon d80 al PC per farle effetturare pose oltre i 30 sec. ovvero le pose BULB impostate da PC.
Ho visto su vari siti gli esempi di cavi USB-Seriale Seriale-connettore dello scatto remoto per le Canon, ma nessuno relativo alla mia macchina.
C'è qualcuno che può aiutarmi?

_________________
--------------------------
http://jbastrofoto.blogspot.com/
G.A.D.S. Gruppo Astrofili Deep Sky
Skywatcher ED80 Pro + SW HEQ5 Pro
Nikon D80, Canon Eos 450d mod. baader


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, io a suo tempo ho avuto gli stessi problemi con una D50 per il fatto che non aveva uno scatto remoto via cavo, ma solo quello a infrarossi.
Alla fine ho comprato il Cercis Dslr Star Control, che da la possibilità di montare sul cavo per lo scatto remoto un diodo (lo vendono come optional) che ti da la possibilità di scattare attraverso il ricettore a infrarosso della Nikon. A suo tempo lo imprtava Skypoint, ma ora in catalogo non c'è più e non so dirti chi lo commercializza. E' anche abbastanza caro, se non ricordo male spesi oltre i 150€, ma ti fornisce anche un software di utilizzo che io trovo buono. Per la verità con la Nikon l'ho utilizzato poco perchè alla fine ho deciso di comprare, per esclusivo uso astrofotografico, una 350D usata e già modificata con cui lo uso tuttora con soddisfazione. Certo che se avessi optato direttamente per l'acquisto della Canon sarebbe stato molto più economico e immediato reperire sul mercato il necessario per utilizzarla per uso astronomico.
Tieni anche presente che le Nikon hanno eventualmente il problema della sostituzione del filtro (non impossibile, ma più complicato da reperire e trovare chi te lo sostituisce)
Ad ogni buon conto, ti metto il link del prodotto
http://www.cercisastro.com/DslrStar.html

Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010