1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cosa osservare con Celestron c8 n-gt
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 13:32
Messaggi: 56
Ciao a tutti! sono sempre io, quello con il celestron c8 n-gt :mrgreen: (diametro 203mm, lunghezza focale 1000mm). Sto organizzando una nottata con amici, e non, in campagna per far osservare pianeti, nebulose, galassie e ammassi stellari. Ho 3 oculari: 2 plossl da 20mm e da 10mm, e un X-Cell da 2,3 mm.
Oltre alla luna e a giove cos'altro potrei mostrare che si possa vedere discretamente?
Grazie a tutti in anticipo! :mrgreen:

_________________
"Le carte sono un continuo mescolamento, un gioco non finisce che un altro è già iniziato, l'universo-atomo-particella ci incanta come un immenso canto magico, nel quale, ci auguriamo, ogni soluzione sia possibile ma anche, e soprattutto, armoniosamente verificata."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
Alnilam_92 ha scritto:
Ciao a tutti! sono sempre io, quello con il celestron c8 n-gt :mrgreen: (diametro 203mm, lunghezza focale 1000mm). Sto organizzando una nottata con amici, e non, in campagna per far osservare pianeti, nebulose, galassie e ammassi stellari. Ho 3 oculari: 2 plossl da 20mm e da 10mm, e un X-Cell da 2,3 mm.
Oltre alla luna e a giove cos'altro potrei mostrare che si possa vedere discretamente?
Grazie a tutti in anticipo! :mrgreen:


fatti un giro nella sezione "profondo cielo" e prendi spunto dai vari report ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che Mag ha il cielo?
Con il 10mm a 100 ingrandimenti avrai di che divertirti.
Atlante alla mano, o qualche mappa scaricata dalla rete, preparati gia' gli oggetti prima cosi' non perdi tempo a decidere cosa vedere.
Le costellazioni che passeranno sopra di te ad altezze tali da essere meno soggette a IL sono le solite estive. Cigno, Lira, Freccia, Volpetta, Aquila, Ercole, Cefeo, Dragone, Pegaso, Delfino, Cavalluccio, Cassiopea e altre.
Se non hai mai osservato oggetti deep puoi cominciare dai soliti. M13 / M92 in Ercole, M57 nella Lira, M27 in Volpetta, il doppio del Perseo, la doppia Albireo, M11 nello Scudo e molto altro, come consigliato sopra prendi spunto dai report osservativi di altri.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
IllusionTrip ha scritto:
Se non hai mai osservato oggetti deep puoi cominciare dai soliti. M13 / M92 in Ercole, M57 nella Lira, M27 in Volpetta, il doppio del Perseo, la doppia Albireo, M11 nello Scudo e molto altro, come consigliato sopra prendi spunto dai report osservativi di altri.


Questi oggetti si possono osservare anche con un Dob 6"?
Scusate l'intrusione...

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Oltre alla luna e a giove cos'altro potrei mostrare che si possa vedere discretamente?



Nella tua domanda c'è una contraddizione : se c'è la luna, di cielo profondo potrai vedere ben poco

Non sono un visualista e quindi qualcuno potrebbe smentirmi, ma se hai intenzione di organizzare la serata in questi giorni, che stiamo andando verso la luna piena, di oggetti deboli non se ne parla. Oltre ai citati Giove e Luna, dovrai indirizzare la tua attenzione su asterismi, ammassi etc.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
ManuF ha scritto:
IllusionTrip ha scritto:
Se non hai mai osservato oggetti deep puoi cominciare dai soliti. M13 / M92 in Ercole, M57 nella Lira, M27 in Volpetta, il doppio del Perseo, la doppia Albireo, M11 nello Scudo e molto altro, come consigliato sopra prendi spunto dai report osservativi di altri.


Questi oggetti si possono osservare anche con un Dob 6"?
Scusate l'intrusione...


si :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
la luna é peggio di un lampione... :mrgreen:

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010