ccd e non cmos perchè le webcam cmos sono molto piu' rumorose e danno risultati ben peggiori delle ccd (che poi sono essenzialmente le vecchie philips vesta e toucam a la spc, che pero' come dicevo trovi solo usate perchè non piu' in produzione).
per quanto riguarda il telescopio... la domanda è semplice ma la risposta è complessa

potresti iniziare con un piccolo mak da 5" (ci sono lavori egregi fatti con i mak 127 e una webcam), potresti andare su un mak da 180mm, potresti prendere un C8, potresti prendere la moda del momento per l'hi-res che si chiama C14, potresti prendere la moda precedente che era il mewlon... insomma cìè di tutto e per tutte le tasche.
io, ma sono di parte

, prenderei un c8, ottimo strumento per le riprese hi-res e sicuramente di grande soddisfazione anche per le osservazioni, sia hi-res sia deep.
pero', naturalmente, le possibilità di scelta sono quasi infinite, forse la cosa migliore è farsi un idea provando da vicino vari strumenti, se possibile, oppure studiando per bene cosa si ottiene con i vati tipi di strumento leggendo con attenzione le discussioni nel forum o articoli delle riviste
