Pilolli ha scritto:
La mia esperienza è che i tempi troppo brevi sono solo deleteri. Una "normale" montatura fotografica insegue senza problemi per 5/10 secondi, quindi allungando i tempi di posa, mitighi gli effetti del seeing, che sono uno dei problemi maggiori quando si guida. Se si va per tempi brevi e il seeing non è ottimo, vedrai che la montatura cerca di inseguire i micro saltelli della stella, combinando un disastro.
Se tieni i tempi di posa da 2 secondi in su, questo problema sparisce quasi completamente (a meno di seeing proprio sconcertante).
Ciao, quindi se cerco una stella di media luminosità, diciamo e alzo i tempi di posa a 5 secondi potrebbe essere corretto comunque in ogni occasione, anche con seeing buono, giusto?
E poi ad ogni modo tentare di abbassare il tempo, se il seeing lo permette, da quello che mi dici non dovrebbe servire a niente in quanto si rischia di fare correzioni ad esempio ogni 2 secondi quando in realtà la montatura non ne avrebbe bisogno (se è ottimamente stazionata).
Ad ogni modo è più che chiaro che deve esserci a priori un ottimo stazionamento.
Mi viene in mente che quando faccio il test per vedere se l'oggetto è centrato come lo voglio io, se si tratta di nebulose poco luminose metto un tempo di 1 o 2 minuti (e vedo il mosso delle stelle) mentre se devo centrare una stella o un ammasso, oppure ad esempio M57 che è luminosissima, faccio dai 15 ai 30 secondi ed in questo caso notavo che il mosso era impercettibile.
Questo, cioè fare delle esposizioni corte dai 10 ai 30 secondi di prova, potrebbe essere un test attendibile per vedere se la montatura è correttamente stazionata oppure ci sono anche altri fattori che incidono?
Premetto che ho fatto il bigourdan con GigiWebCapture e l'allineamento alla polare secondo i criteri del manuale SW.
Mi viene in mente che non ho mai verificato il corretto posizionamento del cannocchiale polare però, dando per scontato che il settaggio di frabbrica andasse già bene, ho fatto male a fidarmi forse, oggi lo controllo.
Un saluto e grazie.
Emilio