1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio binocolo
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Il migliore binocolo che ho è un Eschembach 8 x 30 con prismi di porro. Ha un campo di ben 10° ed una luminosità eccezionale. Di notte si possono guardare i panorami terrestri in maniera incredibile. Non so come possa essere così luminoso essendo solo 30mm come diametro delle lenti. Sinora ha superato in luminosità ogni altro binocolo che ho provato. Non ha assolutamente cromatismo, e se proprio vogliamo trovarci un difetto il campo ai bordi è un pò curvo. Ma su 10° di campo gli si può perdonare. Quando ci si guarda dentro sembra di essere immersi nella scena volando.


Saresti così gentile da postare una foto o almeno specificare il modello?
Con 10° e 8X si ha un bino da 80° di campo apparente, potrebbe interessarmi.
Grazie.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio binocolo
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.eschenbach-optik.com/it/arena.768.0.html?&L=7&cHash=9ad10e76b5&tt_products=4241830%20%20%20%20%20%20%20%20

Potrebbe essere questo?

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio binocolo
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, ho già visto il sito, quel modello arriva a 60°...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio binocolo
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un Eschembach Camaro 8x30 vW. Ma è un modello di diversi anni fa, ho cercato sul web ma con lo stesso nome ci sono strumenti un poco diversi. Il mio ha un sistema di doppia messa a fuoco centrale con due rotelline, una più grossolana ed una più fine (che non serve praticamente a nulla).
Ho aggiunto due foto, sono scarse perchè fatte col telefonono.


Allegati:
Camaro1.jpg
Camaro1.jpg [ 67.75 KiB | Osservato 1459 volte ]
Camaro2.jpg
Camaro2.jpg [ 109.97 KiB | Osservato 1459 volte ]

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Ultima modifica di fabio_bocci il giovedì 19 agosto 2010, 15:45, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio binocolo
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Trovato un'immagine, si, ha proprio 10° di CR e mi sembra di ottima costruzione, mi metto in caccia...
la foto l'ho trovata su una vecchia inserzione ebay purtroppo scaduta


Allegati:
Camaro.jpg
Camaro.jpg [ 27.44 KiB | Osservato 1459 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio binocolo
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, è quello li, come vedi ho aggiunto due foto. A suo tempo lo pagai 250.000 lire, ma sono molti anni e la lira valeva ancora qualcosa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio binocolo
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Milo ha scritto:
Saresti così gentile da postare una foto o almeno specificare il modello?
Con 10° e 8X si ha un bino da 80° di campo apparente, potrebbe interessarmi.
Grazie.


forse riesci a trovare più facilmente dei 7x35 da 11-12°; l'eschenbach di fabio era ancora un "eschenbach vero"; quelli attuali sono scesi molto di qualità (il furore della cina terrorizza anche l'occidente.....). Ho ancora un esch 8x42 gommato a porro, acquistato 17 aa fa, su cui veniva orgogliosamente impresso BAK-4, ma la qualità era francamente superiore agli attuali.
Con questo voglio dire che come materiale il bak-4 è sicuramente migliore del bak-7 per fare prismi ed è ormai diffusamente impiegato, ma il materiale da solo, non basta.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio binocolo
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
Costruire un buon 10x56 a tetto non è uno scherzo, sicuramente più difficile rispetto ad un canonico 8x42. Inoltre dovrebbe andare molto più su come prezzo. Detto questo peccato per il poco campo corretto.

Il mio è solo un giudizio estetico in quanto non ci ho mai guardato attraverso, però è indubbio che questi Porro Eschenbach di qualche anno fa sono decisamente più belli rispetto agli attuali.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010