stefanov ha scritto:
A questo punto mi sembra di capire che è uno "scontro"

tra diverse filosofie e impostazioni di pensiero.
il mondo è bello perchè vario, ognuno ha le sue esperienze e impressioni...
stefanov ha scritto:
La carissima Oltre sarà forse rimasta scioccata e confusa da questa valanga di messaggi e opinioni diverse.
L'ideale a questo punto sarebbe creare l'occasione per un confronto tra uno stabilizzato e un 20X80 col treppiede.
non sarebbe un confronto...bisogna vedere nel complesso, è logico che con l'80 vedi di più
stefanov ha scritto:
Purtroppo lì in Veneto non conosco nessuno che abbia uno stabilizzato ( anzi chi lo aveva se l'è dato via da poco ).
eh...purtroppo per Lui ma per la fortuna dell'acquirente...anche i filtri di protezione hoya
stefanov ha scritto:
...
Un 10X o12X di uno stabilizzato offre qualcosa di più ( a parte la stabilizzazione ovviamente ) da un punto di vista ottico rispetto ad un bino di pari ingrandimenti non stabi. ?
E poi non dimentichiamo che le nozze sono alle porte

Il Re diceva pocanzi che tra stab e senza ci si gioca una mag quasi...senza parlare del peso...
il 10x30is fa tranquillamente le veci di un 10x50 normale, e per arrivare alla stessa qualità del canon ci vogliono ben oltre i 330 euro del piccolo is, con un peso molto contenuto
io l'ho cambiato col fuji solo per motivi di robustezza...a livello ottico posso dire a piena voce che lo rimpiango, e a chi l'ho venduto gli ho anche promesso di ricomprarmelo se n un futuro lo volesse rivendere
E' logico che se vado di giorno in montagna in bici o a piedi mi porto il piccolo stabi, ma se il cielo lo permette tiro fuori il miya, ma con il cavalletto e la manfrotto però
Non è integralismo, forse solo preferenze
Un salutone