Cita:
Non conosco gli strumenti W.O, e non mi pronuncio. Tuttavia, fermo restando che tutti siamo d'accordo sulla qualità superlativa del quadrupletto giapponese (che purtroppo non conosco), il prezzo di 5400€ lo rende una scelta troppo impegantiva, come primo telescopio per fare di tutto un pò. Credo che Viktor possa spendere molto meno, ed avere ugualmente buone soddisfazioni con strumenti meno raffinati, ma forse più adeguati allo scopo al quale sono destinati...
Sono d'accordo con Roberto.
Secondo me l'FSQ 106 è uno strumento superlativo sia in fotografia che in visuale (rimasi impressionato una sera da un confronto dello stesso su saturno a 200 x con un Taka 128 : l'immagine era un pizzico migliore nell'FSQ nonostante il diametro inferiore).
Tuttavia un tele fotografico con un cerchio immagine corretto di 80 mm resta inutile nell'osservazione visuale ed altrettanto inutile per le riprese con sensori CCD di formato medio piccolo.Il prezzo elevato ne sconsiglia quindi l'acquisto, a meno che non si abbiano esigenze fotografiche di copertura di sensori grandi e/o pellicola fotografica.
Quanto ai WO; quelli con i quali ho osservato in visuale (FLT110 compreso) non mi hanno entusiasmato, e mi sono apparsi nettamente inferiori all'apo attualmente da me posseduto, un TMB 115 f 7. ed ai Taka 106, 128 etc.