1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Ragazzi, potreste spiegarmi le differenze in oggetto? :oops:

In particolare, per usare i cerchi graduati cosa devo utilizzare?

Graizeee....



DAL PROGRAMMA WINSTARS 2

M 30
_________________________________________________

About M 30

Position information for september 26, 2006 22:57:18
(Julian day number = 2454005.3731)

Location :
38 ° 43 ' 24.0 '' North 16 ° 29 ' 52.0 '' East
_________________________________________________

Presentation :

Name : M 30
Other name : NGC 7099

Object type : Globular cluster

Magnitude = 7.5

Large dimension : 11 ' 0.0 ''
Small dimension : 11 ' 0.0 ''


Local information :

RA = 21 h 40 m 46.3 s
Dec = - 23 ° 8 ' 56.5 ''
(Apparent coordinates)

Azimuth = 191 ° 32 ' 17.8 ''
Altitude = 27 ° 16 ' 53.3 ''

Rise = 17:30
Transit = 22:13
Set = 02:56


Information about object :

Name : M 30
Other name : NGC 7099

Object type : Globular cluster
Constellation : Sea Goat (Capricornus)

Class : 5 Co G nbb

Description :
!,B,L,lE,gpmbM,st 12...16;
Wm. Herschel saw very el

RA = 21 h 40 m 22.0 s
Dec = - 23 ° 10 ' 45.0 ''
(Equatorial coordinates - epoque J2000 - ICRS)

Magnitude = 7.5

Large dimension : 11 ' 0.0 ''
Small dimension : 11 ' 0.0 ''

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
1)Metti in stazione la montatura meglio che puoi.
2)Punti una stella che conosci il piu' vicino possibile all'oggetto che ti interessa.
3)Regoli i cerchi in modo che indichino le coordinate della stella.
4)Muovi il telescopio fino a leggere le coordinate dell'oggetto che vuoi trovare ....M30 in questo caso.

Se la montatura è stazionata decentemente, dovresti trovartelo almeno nel campo del cercatore.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Shedar ha scritto:
1)Metti in stazione la montatura meglio che puoi.
2)Punti una stella che conosci il piu' vicino possibile all'oggetto che ti interessa.
3)Regoli i cerchi in modo che indichino le coordinate della stella.
4)Muovi il telescopio fino a leggere le coordinate dell'oggetto che vuoi trovare ....M30 in questo caso.

Se la montatura è stazionata decentemente, dovresti trovartelo almeno nel campo del cercatore.


Grazie Shedar...

Ma, vedi, a me sfugge sempre un piccolissimo dettaglio... :? :oops:
Non riesco a capire... Se punto un oggetto vicino a quello che voglio osservare, le coordinate di quest'ultimo come fanno ad essere assolute?... Mi spiego? Io pensavo che le coordinate avessere come punto di inizio la polare...

Lo so che forse sto dicendo una caz..., scusatemi... :oops:

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Le coordinate equatoriali sono fisse per tutti gli oggetti celesti. La declinazione si calcola a partire dall'equatore celeste a 0° e l'ar parte dal punto d'ariete a 0h-0m-0s in senso antiorario.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sullo stazionamento e spiegazione/utilizzo delle coordinate equatoriali:
http://astrolab.altervista.org/Articoli/stazionare.html

Saluti :)
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Grazieeeee.....

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010