1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 15:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M1-80 macro-astrofotografia
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La seconda ed ultima ripresa del 23 settembre. Si tratta di una planetaria di mag. 14, M1-80 del catalogo di Minkowisky...molto ma molto piccola il suo diametro, infatti, è di 8" d'arco.
L'ideale sarebbe stato fare una ripresa raddoppiando la focale ma il problema della deriva non mi avrebbe fatto ottenere neanche una ripresa.

Elaborando, senza forzare troppo, viene fuori un aspetto un pò irregolare ma chiaramente ad anello.

Cmq è un oggetto interessante di cui non esistono immagini amatoriali decenti a buona risoluzione; per quanto riguarda immagini professionali non ho indagato.

Se qualcuno se la sente può tentare una ripresa con una CCD (magari).

http://forum.astrofili.org/userpix/52_M180_bar_1.jpg

Saluti!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so se invidio di più il tempo che riesci a dedicare all'astronomia o il cielo.

Anzi no, lo so di sicuro: il cielo...
qui è nuvoloso anche stasera e ho perso il conto di quante serate da schifo ho visto di fila.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 6:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
finalmente qualcosa di insolito, bravo Diego.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Non so se invidio di più il tempo che riesci a dedicare all'astronomia o il cielo.

Anzi no, lo so di sicuro: il cielo...
qui è nuvoloso anche stasera e ho perso il conto di quante serate da schifo ho visto di fila.


Giancarlo, anche qui purtroppo la situazione non tanto meglio a parte li 23 settembre quando ho fatto le due planetarie che ho postato, non c'è stata altra serata decente a parte il sabato e la domenica scorsa dove però non ho potuto fare nulla per impegni vari.
Cmq si spera che la situazione migliori anche se l'arrivo della luna è incombente...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
finalmente qualcosa di insolito, bravo Diego.


Grazie Vittorino!

anche se non è un bellissimo oggetto dal punto di vista estetico, per me ha una grande utilità in quanto sono nebulose che non fotografa nessuno specialmente ad alta risoluzione, quindi ottenere un'immagine che mostri una parvenza di struttura è una gran cosa!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella scheda Diego, come sempre ;).
Ad agosto ho fatto riprese di un oggetto simile che non ricordo che NGC
era.
Il numero di catalogo NGC di questo?

Vogliamo pianificare delle riprese mensili su planetarie "gustose"?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anto ha scritto:
Bella scheda Diego, come sempre ;).
Ad agosto ho fatto riprese di un oggetto simile che non ricordo che NGC
era.
Il numero di catalogo NGC di questo?

Vogliamo pianificare delle riprese mensili su planetarie "gustose"?


Grazie anto!

Questa planetarie non appartiene al catalogo NGC! Vedi se puoi dirmi che l'oggetto che hai ripreso ad Agosto.

Pianificare riprese mensili di planetarie? Perchè no!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010