Ciao Jimmy!
La tua domanda è un pò complessa perchè ci sono tante galassie diverse. In genere, una galassia si vede come una debole macchia grigia. Però, l'arte dell'osservazione delle galassie è uno di pazienza e osservazione precisa.
Una seconda cosa da considerare è che le galassie sono oggetti particolarmente sensibili alle condizioni del cielo. La differenza di 1 magnitudine può dare una differenza di giorno-notte all'oculare.
Prendiamo la famosa galassia di Andromeda (M31), per esempio. E anche consideriamo che il tuo cielo è ottimo. La prima cosa che si nota nel tuo tele 10" è il nucleo. Una macchia proprio chiara, senza molto struttura. Però, se vedi bene, vedrai una banda debola a fianco che va totalmente attraverso il tuo campo. Questo è uno dei bracci. Poi vedrai probabilmente una seconda macchia vicino, che è M32, la galassietta a fianco. E un pò più lontano all'altra lato, vedrai M110 come una machietta ancora più debole.
Prendiamo una galassia totalmente diversa: M82. È una delle mie favorite perchè si vede dal lato e mostra molta struttura. Una "sigaro" in cui vedrai una struttura debole - bande di polvere. Cmq è molto più piccola che M31.
Oppure NGC4490/NGC4485 (CVN): Due galassie in collisione che vedi come due macchie irregolari, l'una contro l'altra.
M64 ("occhio nero") in cui vedrai una machietta nero, appena sotto il nucleo.
E che dire di M51: Sotto un buon cielo vedrai una "pallina di cottone" intorno in nucleo della galassia principale e se sei fortunato vedrai anche il ponte al nucleo della galassia secondaria.
Vedi? Ogni galassia ha un carattere diverso. A te per scoprirlo...
Ciaooo!
Peter