1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 11:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda su DeepSkyStacker
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti
per sommare le immagini di uno stesso soggetto uso astroart o maxim, che mi permettono di proseguire anche nell'elaborazione. Maxim mi dà un messaggio di errore quando le immagini sono tante; inoltre quando apro immagini di serate diverse nello stack, non sò per quale motivo, mi divide le immagini in sottogruppi. Allora provo ad usare deepskystacker che, invece, non mi dà nè l'uno nè l'altro problema, ma mi restituisce l'immagine con le stelle bucate. Anche le singole immagini allineate, che vorrei elaborare con altri programmi, hanno lo stesso difetto. Chiedo lumi a chi ne sà di più. Grazie.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su DeepSkyStacker
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Geppe.
Ci posti una foto del risultato?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su DeepSkyStacker
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giancarlo, gentile come sempre.
Ecco l'immagine, somma di 10 immagini da 600 sec in ha, ottenuta con dss e convertita in jpeg.

Allegato:
Autosave.jpg
Autosave.jpg [ 172.98 KiB | Osservato 1070 volte ]


Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su DeepSkyStacker
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
geppe ha scritto:
Maxim mi dà un messaggio di errore quando le immagini sono tante
Strano, non dovrebbe. Giusto per capire, tu apri prima tutte le foto e poi fai partire lo stack oppure fai partire lo stack e poi selezioni i vari files da disco?

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su DeepSkyStacker
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Keyb
apro prima tutte le immagini (49) e faccio partire align, poi digito lo stack. A questo punto mi parte il messaggio. Purtroppo non conosco l'inglese e, ahimè, sono troppo "grande" per impararlo. Il messaggio è questo:
you are stacking up to 49 images, depending on exclusion. Consider using add files instead; this save memory by automatically opening each image only as it is needed. You can auto alibrate and/auto color convert the files as they are stacked. Do you want to proced using the images you have selected? (If yes, this message will not be shown again in this maxim dl session).
Grazie.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su DeepSkyStacker
MessaggioInviato: domenica 15 agosto 2010, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao carissimo come va? E' un bel pezzo che non ci si sente.
Per il discorso dell'errore con maxim non saprei, non mi è mai capitato, però non ho mai avuto da sommare così tante immagini. Per quel che riguarda le stelle bucate con DSS, è un problema che si manifestava in modo piu o meno evidente anche a me. Rimediavo isolando le stelle ed effettuando uno stretch solo su quelle, che andava ad accendere il nucleo. Però le stelle poi risultavano sempre un po' spappolate e da quando ho imparato Maxim, DSS è solo un lontano ricordo...

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su DeepSkyStacker
MessaggioInviato: domenica 15 agosto 2010, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come immaginavo. Il problema sta nel fatto che aprendo tutte le immagini prima, finisci la memoria RAM disponibile per il processo MaxIm e l'applicazione crasha.

La soluzione e' quella di non aprire le immagini prima.

A grandi passi, con la versione 5:

- Apri Maxim (senza caricare nessuna foto)
- Imposti, dal menu Set Calibration, tutti i gruppi di files per la calibrazione (Dark, Flat, Bias)
- Fai partire lo stack (il pulsante con la croce rossa)
- Selezioni "Auto Calibrate" e "Auto color convert" (quest'ultima solo se hai scattato a colori)
- Poi cliccki su "Add files" e aggiungi tutte le foto che hai fatto
- Dal tab "Align" fai l'allineamento e da quello "Combine" fai lo stack (se servono indicazioni dettagliate fammi sapere)

In rari casi anche in questo modo il sistema va in crash. Se ti capita ancora, fammelo sapere che ti propongo un percorso alternativo, un po' piu' lungo ma infallibile (almeno per me)

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su DeepSkyStacker
MessaggioInviato: domenica 15 agosto 2010, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alex
grazie delle dritte, più tardi ci provo. Spero poi di inserire in questa stessa rubrica il risultato.

Ciao caro vecchio amico Andrea
hai ragione, è troppo tempo che non ci si sente e vede, giusto da quando mi hai fatto quel gran bel regalo della flat box :wink: .
Purtroppo il tempo è tiranno, tra il lavoro, la famiglia ed i lavori alla baita, non riesco a trovare il tempo per vedere gli amici :( .
Anche io avevo già messo in pensione dss, un programma simpatico, veloce ma grossolano. E soprattutto gratuito.
Il mio fido amico Enrico mi ha insegnato l'uso di maxim e da poco ne faccio uso; è sempre andato bene, fintanto che le immagini erano una decina.
Ora provo a seguire i suggerimenti di Alex e ... poi vedremo.
A presto

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su DeepSkyStacker
MessaggioInviato: domenica 15 agosto 2010, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Geppe ,non sono un esperto in elaborazioni , adopero per sommare il software DeepSkystacker con il seguente parametro combinazione-Cosmetica- settaggi -cosmetica non metto la spunta in rileva elimina pixel caldi ne quelli freddi.
Nella foto parte sinistra (fatta con la somma di 10 pose da 10 minuti senza elaborazioni , ma soltanto salvata in jpeg) puoi vedere il risultato, mentre nella parte di destra ho sommato con la spunta in rileva elimina pixel caldi e freddi. Così puoi vedere la differenza.
Alternative : sommare con Iris è molto più complicato almeno per me.
Spero di esserti stato di aiuto provare non costa nulla.
erry


Allegati:
differenze.jpg
differenze.jpg [ 138.46 KiB | Osservato 989 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su DeepSkyStacker
MessaggioInviato: domenica 15 agosto 2010, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Erry!
Ho aspettato a risponderti perchè ho voluto provare seguendo il tuo consiglio: problema risolto! Era proprio la spunta in cosmetica che rendeva inusabile il risultato. Ed il tuo suggerimento mi consente di continuare ad usare dss, che ormai avevo deciso di eliminare dal pc. Un grande grazie.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010