1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 17:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC5146 Nebulosa Cocoon da Ravenna
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13017
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, abbandonata l'idea di poter usare il riduttore Meade f/3.3, abbiamo rispolverato il riduttore Baader Alan Gee II che porta la focale del nostro 12" a circa F/4.7. La ripresa è stata effettuati pochi giorni prima della luna piena, per cui penso sia stata un pò penalizzata, soprattutto nella ripresa in OIII, ma almeno le stelle sono tonde fino ai bordi:
http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/nebulose/ic5146_20100720.jpg

Dati dell'immagine:
Località: San Romualdo - Ravenna
Meade LX200 12" rid. F/4.7 Baader Alan Gee II - CCD QSI 520wsi raffreddato -15
Pose guidate con Magzero MZ5-M e PHDguiding su ETX105
RGB: R (filtro H-Alpha Baader 7nm) 35x3', G (sintetico 1/3 halpha +2/3 OIII), B 18x3' (filtro OIII baader 8,5nm). Dark, Bias e Flat sottratti.
Acquisizione: MaximLE - Elaborazione: MaximDL, Paint Shop ProX2 e Neat Image

Alle prossime!

Cristina Cellini

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 Nebulosa Cocoon da Ravenna
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao! bella immagine! lpho ripresa anche io dalla mia vacanza astrofotografica!..la mia è più largo campo..qua vedo la cocoon bella grande! :D ..ti salutano i ragazzi di Aristarco di Samo!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 Nebulosa Cocoon da Ravenna
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13017
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, l'ho vista oggi pomeriggio di corsa la tua cocoon, poi mi si è svegliato il piccolo e non solo riuscita a lasciarti un commento. Veramente bella la tua a largo campo, con anche le nebulose scure!
Grazie per i saluti, immaginavo tu fossi con loro, sono un gruppo veramente simpatico!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 Nebulosa Cocoon da Ravenna
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13017
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giusto per cronaca, mi hanno segnalato che il link non funziona e dopo alcune verifiche sono giunta alla conclusione che il mio server di lavoro, dove ho il sito, sia spento... probabilmente il temporale di oggi pomeriggio... per cui l'immagine è temporaneamente non in linea...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 Nebulosa Cocoon da Ravenna
MessaggioInviato: domenica 15 agosto 2010, 1:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao :D o il mio exsplorer ha dei problemi o non riesco a vederla, maledetto windows :twisted:
riesci a postare un'immagina "classica" a bassa risoluzione?sono troppo curioso :wink: :mrgreen:
THANKS!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 Nebulosa Cocoon da Ravenna
MessaggioInviato: domenica 15 agosto 2010, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13017
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, il problema ero io, o meglio il server di lavoro che è rimasto senza linea adsl fino in tarda mattinata... Ora è nuovamente accessibile.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 Nebulosa Cocoon da Ravenna
MessaggioInviato: domenica 15 agosto 2010, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dettagliata e stelle perfette,
forse un pelino scuro il fondo cielo? :D
comlimenti!
non e' facile gestire bene in guida queste lunghe focali, ma hai fatto un'ottimo lavoro :wink:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 Nebulosa Cocoon da Ravenna
MessaggioInviato: domenica 15 agosto 2010, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13017
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Astrobond69!
Credo che in generale tutte le mie immagini abbiano il fondo cielo sempre un pelo scuro. Il monitor che uso per le elaborazioni è molto definito e su quello vedo tutte le sfumature del fondocielo, poi quando passo a visualizzare l'immagine sugli altri monitor è sempre più scura di come la vedo in fase di elaborazione...
Quanto alla guida ti dirò, attualmente ho meno problemi a gestire le focali lunghe di quelle corte... se uso l'LX200 per riprendere e l'etx105 per guidare ho buone pose da tre minuti e tanto segnale dovuto ai 30 cm di apertura, mentre se uso l'LX200 per guidare e gli monto sopra un obiettivo sono continuamente costretta a modificare i parametri di guida del Phdguiding se voglio evitare il mosso...

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010