Per comprendere se 1.000 o 2.000 euro per un binocolo/ino siano giustificabili, basta metterci gli occhi dentro e paragonarli con altri strumenti e in maniera graduale fino a quelli di fascia medio-bassa.
Un altro modo - in mancanza dei strumenti - è quello di farsi una bella passeggiata nelle recensioni di binomania.
Lì, a quanto mi sembra di capire, non vengono usati strumenti particolari ( se non il cervello di Salimbeni, Deneb ed altri collaboratori ) per fare i vari test.
Binomania è un sito veramente prezioso.

Credo comunque che Kojak si riferisca agli strumenti ED e non ED ( precedente topic ).
Correggimi se ho capito male.
**************************************
Caro King ( ma non stavi in vacanza

?)
Se pensiamo che ci sono puristi e guardoni del cielo che sono disposti a spendere centinaia di euro per una coppia di Ethos ( oculari per telescopio da 700 euro cadauno ) da inserire in un'altrettanto blasonata torretta da abbinare ad un tele, vi sono dall'altra parte altrettanti puristi e guardoni della natura ( terrestre e celeste ) da spenderne duemila per uno Swarovsky od un Leica.
Da questo punto di vista credo che il mio Fujinon 16X70, pur non essendo un blasonato, sia uno strumento a buon mercato.
***************************************
Per chi non è particolarmente in grana, basta mettere i soldini da parte per un paio di anni, rinunciare a qualche sigaretta e si ritrova uno strumento eccellente, garantito a vita ( dello strumento o dell'acquirente non è dato sapere

) da lasciare in eredità ai nipoti.
Se poi uno, pur avendo un takahashi, stabilisca come budget per un binocolo solo 50 euro ( magari lamentandosi per la qualità ) e ne spende 650 e più per un telefonino ( oggetto che tra l'altro contiene già di per sé elementi di obsolescenza ) mi sembra chiaro che sia solo una questione di priorità di scelte.
Piccolo OT:
Personalmente, e se potessi in questo momento, un VIP-Bino me lo prenderei pure ( la strumentite è una malattia inguarbile

) ma preferisco, per ora ed appena posso, investire nella "ricerca".
Di binocoli ne ho una discreta collezione accompagnata da scarsa cultura e molta inesperienza; credo che per un anno metterò da parte i soldini per una bella vacanza ( sono cinque anni che me la precludo ) e godermeli in santa pace nella speranza di cominciare a capirci qualcosa.
saluti cari a tutti