1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 17:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I filmati non danno molta ragione del risultato ottenuto mentre l'osservazione visuale è stata mediamente corrispondente alle immagini qui postate tranne che per i contrasti sui colori molto più leggeri (bande rosate e ovali pure).
Il 20% dei filmati è si è attestato sui 7/10 mentre il rimanente a cadere verso i 3-4/10, il tutto ben condito sotto una cappa di nebbia "lombarda" :D
Ad ogni modo, quando il segnale è specifico e ben focalizzato grazie all'ottimo seeing c'è solo da aspettarsi buoni risultati anche se per il 20% dei frames acquisiti.
In visuale era ben chiaro a 400x l'ovale rosato nella zona nord del pianeta (in basso a destra della seconda immagine), il corrispondente del terzo ovale brillante che si nota nella banda del metano.

Un grazie al seeing :)

Cieli sereni,
Antonello


Allegati:
jupiter_20100812_medugno1.jpg
jupiter_20100812_medugno1.jpg [ 89.93 KiB | Osservato 501 volte ]
jupiter_20100812_medugno2.jpg
jupiter_20100812_medugno2.jpg [ 115.93 KiB | Osservato 501 volte ]

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magnifica in tutti i sensi.
Dettagli a valanga, ed elaborazione quasi pefetta.
Solo un po' di saturazione centrale, ma per il resto superba.
Complimenti di cuore. :mrgreen:

Anche qui stanotte il seeing era sull' 7-8/10, una cosa spaventosa, sto' elaborando. :wink:

Ti mando un MP Antonello per un consiglio/aiuto.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Angelo e grazie per il commento :)
Per la questione bruciatura centrale spero non sia questione di monitor, ho fatto attenzione a non superare mai i 255 livelli. Credo che si tratti di un effetto ottico per l'elevato contrasto. Ad ogni modo lo rivedo appena possibile sul monitor dell'iMac che è di ran lunga superiore qualitativamente.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Antonello
complimenti vivissimi....Anche tu un giove mondiale!! :mrgreen:
davvero bello....

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
:shock: Nebbia ehhhh.......e meno male !! Riguardo la bruciatura centrale io non la noto Angelo ma forse dipende dalla visione dei monitor.
La mia di qualche giorno addietro era palesemente bruciata ma l'lcd del portatile mi ha ingannato, questa di Antonello invece mi sembra perfetta o perlomeno io non noto eccesso di luminosità.

Cieli quieti

Ps. Tu e Fabrizio siete avvisati, se vedendo le vs. immagini mi si ferma per qualche istante l'apparato cardiaco con conseguenti danni vi cito in giudizio !!!

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 23:06
Messaggi: 118
Località: Modugno (BA)
Antonello immagine fantastica, senza parole

_________________
Nexstar 130 SLT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 860
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fantastica!!! :shock:

Ciao

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Complimenti :wink:



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire di questa immagine...notevolissima...la tua migliore, per quanto ricordo...e fra le migliori in assoluto! :) :) Complimenti Antonello!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Si Antonello concordo con gli altri ,uno dei migliri ,ma anche io lo vedo un pò troppo bruciato al centro.
I colori sono buoni forse potevi saturarli un pochino :mrgreen: :wink:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010