1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7380 dal Colle della Fauniera
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
prima uscita ufficiale con l'RC da 10" Gso, anche se e' da aprile che staziona nella camera.
In tutto questo tempo ho cercato di sistemare il setup, ottimizzare il bilanciamento, costruire adattatori specifici e per ultima la collimazione.
Vorrei spendere due parole su quest'ultima.
Ritengo sia di fondamentale importanza eseguire una accurata collimazione con l’utilizzo di accessori dedicati. I classici cheshire non sono sufficientemente precisi per raggiungere tale scopo.

In compagnia di Leonardo, al quale va un ringraziamento per l’aiuto che ha saputo fornirmi, sabato scorso siamo “saliti” al Colle della Fauniera in provincia di Cuneo.
Purtroppo il vento ha rovinato parte della serata.

Ecco il risulato.
http://www.massimotosco.it/NGC7380.htm

Se qualcuno volesse leggere il resoconto di una fantastica nottata lo può trovare sul blog di Leo.

Commenti sempre graditi.
Saluti

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7380 dal Colle della Fauniera
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda.....solo alla max risoluzione mi pare piccola comunque....è per caso un crop?...altrimenti sarebbe da farcela gustare tutta intera :)

Ho letto che l'hai realizzata con l'RCGSO da 10", sei uno dei primi a possederlo, perchè non ne parli un pò magari con un post apposito?
Ciao e complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7380 dal Colle della Fauniera
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto, molto gentile.
Purtroppo il vento era sempre presente, ho preferito riprendere in binning 2.

Ottima idea, appena riesco scrivo due righe sull'rc da 10".

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7380 dal Colle della Fauniera
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Massimo ha scritto:
Grazie Roberto, molto gentile.
....Max


Ehehmmmmm...io mi chiamo Giampaolo :roll: :mrgreen:
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7380 dal Colle della Fauniera
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
Massimo ha scritto:
Grazie Roberto, molto gentile.
....Max


Ehehmmmmm...io mi chiamo Giampaolo :roll: :mrgreen:
Ciao
Gp



Sorry :oops: :oops: :oops:

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7380 dal Colle della Fauniera
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissimi i colori, bella profondita', ottimo lavoro!
veramente complimenti :!:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7380 dal Colle della Fauniera
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 8:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimo ha scritto:
Ritengo sia di fondamentale importanza eseguire una accurata collimazione con l’utilizzo di accessori dedicati. I classici cheshire non sono sufficientemente precisi per raggiungere tale scopo.


Ciao Massimo, ottima immagine. Non essere sibillino...quale sarebbe il metodo per una collimazione perfetta del tuo strumentino? :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7380 dal Colle della Fauniera
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima, complimenti.
Roberto



PS: anch'io sono interessato a tutto quello che riguarda la collimazione :mrgreen:

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7380 dal Colle della Fauniera
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La ripresa è fantastica. Ottimo il bilanciamento dei colori e la risoluuzione di un oggetto che non è propio tra i piu' ripresi. Astrobond , se non erro, ne ha dato una ottima interpretazione. Propio questa nebulosa l'ho ripresa in questo novilunio con il gso più piccolo della serie. Unico appunto: per implementare l'uso di questo strumento che mi sembra ottimo ma che ha queste problematiche, sarebbe utile che te e Leo ci date delle indicazioni precise su come si colllima l'RC e magari mi indichi quali sono gli accessori da utilizzare, altrimenti veramente rende il 30 % ed è un vero peccato.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7380 dal Colle della Fauniera
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nella sezione News del mio sito trovate alcuni spunti per eseguire una corretta collimazione.

Sperando di far cosa gradita.
Saluti

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010