Celestro ha scritto:
Milo ha scritto:
Alt allora, mi dici che parametri usi per l'autoguida, aggressività, minimum motion pixel etc?
Non capisco la domanda
Cmq uso phd facendo prima il dark e poi tarando la stella trovata prima di partire alla guida.
Unica cosa e che siccome non sempre è facile trovare lastella , aumento la gamma del programma
Ho provato guidemaster ma ho problemi vari perché non lo capisco molto e mi sembra che l ultima volta abbia acuto problemi a trovate la mz5
In PHD se clicchi sull'icona a forma di cervello esce un menù a tendina con tutta una serie di regolazioni, se guidavi con il Newton che presumo avrà una focale di 1000 devi impostare altri parametri rispetto a quelli di default.
Io generalmente con una focale del tele guida di 700 e il Newton 250 in ripresa imposto:
Aggrèssività 70%
Minumum Motion 0.50
Calibration step 2000 millisec
L'autoguida va impostata poi a seconda delle condizioni meteo, per esempio se il seeing è pessimo è inutile guidare a 0.15 pixel se la stella di guida si sposta di 2 arcsec in continuazione (ossia il pregramma da comandi alla montatura ogni volta che rileva uno spostamento della stella di guida superiore a 0.15 pixel), andresti a guidare sul seeing creando un effetto pendolo che ti darà sempre stelle mosse.
L'argomento è molto più articolato, fai comunque delle prove variando i parametri che ti ho dato, io ci ho messo due mesi a capire quelli giusti...