1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 5:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Starvalez ha scritto:
Iris: non so perchè, ma con Andromeda viene fuori una schifezza assoluta. A differenza di DSS che "mosaicizza" le immagini, Iris (seguendo la classica procedura di Jim Solomon) mi da un'immagine diagonale con angoli neri tagliati.

Qui non posso aiutarti, non conosco Iris
Starvalez ha scritto:
In questi giorni ritenterò altre elaborazioni; mi rendo conto sempre più di essere una scarpa come elaboratore, di più di quanto lo sia in fase di cattura.
Nutro inoltre seri dubbi sull'apprendimento dell'utilizzo della maschera di contrasto presente nel tutorial.

Le maschere di contrasto sono essenziali e sono spiegate molto bene nel tutorial. L'immagine "perweb" da te postata è MOLTO migliore della precedente. Qui cè un gradiente sul blu molto evidente, ma il segnale è ottimo su tutti i canali. Ciao, Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 1:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao carissimo!
io ho un'idea......se riesci a postarmi i tuoi scatti la prossima settimana ci sentiamo una sera su skype e facciamo insieme l'elaborazione cosi' ti spiego tutto passo passo in diretta!cosa ne pensi? io credo che in questo modo impari in fretta e capisci in modo chiaro e preciso tutti i passaggi che ti assicuro sono brevi ed intensi!
ora scarica questo:
************
(cancellato link che viola i diritti d'autore) Vittorino


e installali in photoshop
se non hai maximdl fai un fischio che ti preparo un download anche per quello :wink:
vai tranquillo :D
ci sentiamo presto e mi fa piacere davvero che la tua foto sia una bella ripresa ci mancherebbe altro :wink: :D
un carissimo salutone,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 1:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Non ci credo!

Sei di una gentilezza rara, se non unica!

Sono iscritto a skype ma non ho microfono e cuffiette! Domani vado a comprarle!

Grazie davvero di tutto! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 3:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Starvalez, quoto alla grande l'idea di astrobond69 e scarica gli utilissimi astronomy tool che ha postato. Non fermarti, comunque, a quelli ma cerca di approfondire le maschere di contrasto. Ti posto un'elaborazione volutamente "esagerata" per farti capire la potenza di questa tecnica per tirare fuori tutto il possibile. Ciao Marco
P.S. lavorare su jpeg è molto riduttivo


Allegati:
M31 maschere di contrasto.jpg
M31 maschere di contrasto.jpg [ 448.76 KiB | Osservato 590 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
...ostia!!! Markigno, sei bravo! Sei riuscito a tirare fuori da un miserimmo JPG ridotto e compresso, più di quanto io abbia fatto con l'originale, non compresso!!! :shock: ...è questa la potenza delle maschere?! :shock:

In realtà, la guida che ha postato Kiunan, e che fa riferimento anche al recupero del colore di Giovanni Cortecchia (grazie ancora a tutti e due), comincio ad impararla a memoria.

Ho ben presente tutti i passaggi iniziali. Faccio però una confusione disumana nel passaggio "maschera di contrasto".

Provo a spiegarmi meglio. Una volta salvata l'immagine (con altro nome rispetto all'originale) sulla quale abbiamo regolato il livello, i colori selettivi e diminuito il diametro delle stelle, andiamo a riaprire il file nativo, togliamo la saturazione e cominciamo ad agire sulla selezione colore selettiva.... ecco, io qua faccio confusione. Teoricamente, sempre che non abbia capito male, parlando della mia immagine (quindi M31), dovrei vedere la galassia sfuocata, ed il nero attorno, giusto? ...io questo non riesco a farlo, provo a diminuire il diametro delle stelle, cliccando anche sulle meno luminose, cambiando le impostazioni della sfumatura da 2px a 10px, o addirittura lasciando 100% nel comando "dissolvi minimo". Deve risultare sfuocata l'immagine? Posso lasciare qualche stella visibile?

In più, una volta salvata l'immagine che useremo come maschera, e dopo averla incollata di fianco allo sfondo copia, devo lavorare sulle curve e sulla saturazione dello sfondo copia o della maschera di fianco?

Sono consapevole di fare domande stupide, non ho problemi a fare figuracce! :P

Ola!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao, una volta creata la maschera clicca sulla copia di background ed ottimizza curve e livelli. Vedrai che questi agiranno esclusivamente sulle aree che hai lasciato più chiare nella maschera. La regola fondamentale della maschera è che protegge SEMPRE le zone scure, quindi se vuoi incrementare il contrasto delle polveri nella galassia devi scurire le stelle lavorando sull'immagine "positiva" della maschera. Se invece vuoi lavorare sul fondo del cielo, e comunque di conseguenza anche sulle polveri scure, devi impostare la maschera con immagine "negativa". La sfuocatura della maschera non deve essere pesante ed un filtro gaussiano impostato a 2 - 2,5 sarà più che sufficiente. Per ottenere i migliori risultati, dovrai effettuare più passaggi con le maschere gradualmente. Ciao, Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ti posto le due maschere che ho utilizzato, in parte, per l'elaborazione. Eccole, positiva e negativa. Spero possano aiutarti a comprendere meglio il processo. Ciao, Marco


Allegati:
M31 maschera di contrasto positiva.jpg
M31 maschera di contrasto positiva.jpg [ 457.04 KiB | Osservato 578 volte ]
M31 Maschera di contrasto negativa.jpg
M31 Maschera di contrasto negativa.jpg [ 443.46 KiB | Osservato 578 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Markigno, grazie davvero tanto!

Effettivamente, postando queste due maschere, ora capisco cosa e come dovrebbero essere! Le maschere che avevo creato io si allontanavano anni luce (giusto per rimanere in tema) dalle tue!

Grazie ancora, sei gentilissimo! :D :cry:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Grazie ai consigli di Markigno e alla guida di Kiunan/Cortecchia ho potuto affrontare la mia prima elaborazione tramite maschere di contrasto.
Mi rendo conto che non ho la giusta delicatezza, ma trovo grande soddisfazione nel vedere il risultato finale. La foto non lesina difetti, soprattutto di inquadratura. Si tratta infatti come già detto di un esperimento di 30 immagini effettuata per metà l'anno scorso inquadrando M31 in orizzontale e per metà sabato scorso con M31 in diagonale.

Nei prossimi giorni avrò la fortuna ed il piacere di confrontarmi con Astrobond, il quale mi aiuterà a capire ancora meglio i "segreti ed i misteri dell'elaborazione"......

....e come si dice dalle mie parti: "ac fadìga ragazit" !!!

Allegato:
M31-Finale.jpg
M31-Finale.jpg [ 506.57 KiB | Osservato 574 volte ]

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravissimo passi da gigante, ma puoi osare di piu con il colore :wink:
Allegato:
M31-Finale.jpg
M31-Finale.jpg [ 257.46 KiB | Osservato 570 volte ]

Dopo la cura bond sarai un mago

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010