1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocolo 10x50 ts
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:00
Messaggi: 35
Località: San Prisco (CE) - Firenze - Siena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti, ho appena ricevuto questo binocolo dell'azienda tedesca, al modico prezzo di 50 euro. Sul sito non vi era indicato la tipologia delle lenti, si tratta di Bak 4, quindi di buona qualità (nei limiti dello strumento,ovvio). Dopo una prova di visione panoramica ho notato che si tratta di uno strumento consigliabile in rapporto al prezzo, soprattutto paragonandolo alla qualità del 20x80 konusvue giant (con cui, nonostante tutto, ieri sera ho intravisto "bene" m31, in un cielo non proprio al massimo) da me in possesso. Pareri di qualcuno che già lo possiede? Stasera lo provo tra le stelle. :wink:

_________________
Skywatcher skyliner dobson autotracking 250/1200
Skywatcher dobson Heritage 76
oculari sp 25 mm - 10 mm - oculare zoom ts 7-21 mm - oculari kellner 20 mm - 4 mm
barlow acro ts 2x
Binocolo Konusvue Giant 20x80
Binocolo Ts 10x50

"L'astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro".Platone


http://astrofilo82.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo 10x50 ts
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buona parte del corpo assomiglia tanto al binocolo lidl, ma gli oculari sono diversi. Chissa'.

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo 10x50 ts
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 giugno 2010, 11:32
Messaggi: 38
Si, se il binocolo è questo TS1050LE, credo sia lo stesso lidl.meade.bresser. L'unica differenza può essere - ora non ho sott'occhio le foto x confrontarli - il disegno del rivestimento in gomma e il tipo delle gomme oculari. E' in commercio con tantissimi marchi, ad esempio mi pare di ricordare anche konus che - se ce l'ha ancora - aveva un rivestimento bicolore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo 10x50 ts
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:00
Messaggi: 35
Località: San Prisco (CE) - Firenze - Siena
Tipo di Astrofilo: Visualista
azz,anche questo è un lidlocolo...

_________________
Skywatcher skyliner dobson autotracking 250/1200
Skywatcher dobson Heritage 76
oculari sp 25 mm - 10 mm - oculare zoom ts 7-21 mm - oculari kellner 20 mm - 4 mm
barlow acro ts 2x
Binocolo Konusvue Giant 20x80
Binocolo Ts 10x50

"L'astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro".Platone


http://astrofilo82.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo 10x50 ts
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ultimo lidocolo marchiato bresser ha il sistema oculare twist up (si chiama cosi'?) in plastica dura. Questo sembra di no. Ma almeno il tuo dovrebbe essere collimato.

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo 10x50 ts
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:00
Messaggi: 35
Località: San Prisco (CE) - Firenze - Siena
Tipo di Astrofilo: Visualista
si il mio è collimatoe il sistema twist up è in plastica flessibile, non rigida.

_________________
Skywatcher skyliner dobson autotracking 250/1200
Skywatcher dobson Heritage 76
oculari sp 25 mm - 10 mm - oculare zoom ts 7-21 mm - oculari kellner 20 mm - 4 mm
barlow acro ts 2x
Binocolo Konusvue Giant 20x80
Binocolo Ts 10x50

"L'astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro".Platone


http://astrofilo82.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010