1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 23:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 152 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stanotte mi sa che, per il nord, è l'unica notte "buona" per questa luna ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io se il tempo permette pensavo a domani sera. So che la Notte di San Lorenzo in realtà non è il giorno perfetto per vedere lo sciame, sarebbe il top la notte tra giovedì e venerdì ma da una parte i turni non me lo permettono, e poi il meteo promette davvero male. Nel caso potrei bissare facendo la notte tra venerdì e sabato, ma se domani il meteo permette una capatina in quota me la faccio volentieri.
Devo solo decidere dove andare. Paglio mi è piaciucchiata come posto più vicino da raggiungere, ma ha l'handicap di essere adiacente a un parcheggio e passano sempre auto. Gli altri luoghi richiedono tutti 2 ore di strada, parlo dell'Armà, del Sempione, di San Marco. Bazena richiede 2 ore e mezza. Ci sarebbe anche Mottarone o le Valli Ossolane in generale, siamo sull'ora e mezza di auto.
Ci penso.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Passo San Marco (ho guardato Fraccia che e' il piu' vicino): ore 20 nuvoloso, ore 23 poco nuvoloso, ore 2 poco nuvoloso, ore 5 sereno
Passo del Sempione: ore 20 pioggia, ore 23 poco nuvoloso, ore 2 sereno, ore 5 poco nuvoloso
Pian dell'Arma' (ho guardato Bruggi che e' il piu' vicino): ore 20 pioggia, ore 23 pioggia, ore 2 pioggia, ore 5 poco nuvoloso

Previsioni peggiorate di molto. Pensavo che il maltempo sarebbe arrivato sotto alle alpi da domani, invece gia' da questa mattina le previsioni sono peggiorate sensibilmente, da oggi pomeriggio buona parte del nord sara' coperta chissa' fino a quando.

A questo punto spero in venerdi o sabato, anche se le previsioni non sono granche'.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho fatto l'8 a Lillaz, sopra Cogne: due ore circa di macchina da Milano.
il sito ( a circa 1700 mslm) è buono: non ho criteri oggettivi ( nè sqm, nè stima di magnitudine limite: troppo lungo il digiuno, ho pensato soprattutto ad osservare), ma posso dire che la via lattea era ben strutturata, m 31 si vedeva bene ad occhio nudo, m 101 era chiara in un 10 x 50 mentre m 13 non si vedeva ad occhio nudo, ma era facilissimo sia nel binocolo che nel cercatore.
quest'ultimo dato pone il sito sicuramente al di sotto dell'Amiata.
facilissimi nel binocolo anche quei pochi oggetti del sagittario che ho potuto osservare dalla mia postazione( sud un po' coperto da abeti e monti, ma probabilmente girando nei paraggi si possono trovare postazioni migliori).

vantaggio enorme quello di essere a poche decine di metri di sterrato dall'abitato ( minuscolo e poco illuminato).
non ho osseravato a lungo quanto avrei voluto principalmente per il fatto che ero solo in mezzo ad una radura comunque spersa - e atteso in albergo ... ( vabbe' non si possono far ndare in ansia i congiunti! :) )
Emiliano

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
Ciao, stavolta passo. Ritornerò il 22 dalle vacanze e poi cisarà la luna piena :|. Ci si ritrova a settembre.

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riporto sù la discussione, che ormai trova miglior titolo in "Dove si và questa luna nuova?" :D

In un precedente report osservativo era uscita l'ideuzza di tornare al Sempione per la prossima Luna nuova, si parla del week end 9/10 Ottobre. Il week end precedente, che è quello a cui andiamo incontro, è disturbato dalla luna per oltre metà nottata, e il meteo non è nemmeno un granchè.

Sarebbe interessante trovare un posticino dove schermarsi dalle auto che non sia il solito sentiero sotto l'albergo, perchè è vero che la notte l'umidità arriva un po' ovunque, ma due volte su due sembra che là sotto ci sia stata una concentrazione maggiore rispetto al livello della strada, che di fatto ha rovinato un po' le osservazioni.

Io ci sono, ovviamente con un occhio sulle previsioni meteo :)
Se è pessimo si valuteranno posti migliori, se il meteo permetterà.


Aggiungo una considerazione. La discussione inizialmente era stata aperta per cercare il posto più vicino che mi offrisse un buon cielo. Al momento la migliore soluzione mi è sembrata Alpe di Paglio. Purtroppo è un prato che dà su un parcheggio, in cui purtroppo almeno una decina di auto erano passate durante la notte, quindi difficile mantenere l'adattamento al buio. Ma a 1 ora da casa ho visto una molto-bella Via Lattea (vista, non intuita) e ho fatto un po' di deep, quindi ad ora è il top sotto questo aspetto, e ci tornerò in tempi di magra.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
Finalmente ora che ho l'auto nuova o non più un catorcio riesco a venire pure io al sempione! :D

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Attenzione, credo che oggi al Sempione abbia nevicato, come in tutto il nord Italia da 1800 in sù ... non so se quando chiudono quel passo, o se cmq è raggiungibile ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Mha, può essere, ma da qui

http://www.swissinfo.ch/ita/servizi/inf ... 69010#pass

pare ancora aperto.

Più che altro mi dà da pensare questo fine settimana, che sarà piovosissimo stando alle previsioni, e chissà al passo...

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
al passo sarà nevicosissimo ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 152 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010