1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che mi dite del televue nagler 7 mm? Ce n'è uno in vendita della sezione annunci, dite che 7 mm è una focale troppo corta per l'osservazione planetaria o per il deepsky in cui servono ingrandimenti maggiori?

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
junior86 ha scritto:
dite che 7 mm è una focale troppo corta per l'osservazione planetaria o per il deepsky in cui servono ingrandimenti maggiori?

Ciao, un momento, forse hai fatto confusione comunque è bene ribadire che più la focale dell'oculare è corta, maggiori saranno gli ingrandimenti che otterrai, infatti I=focale telescopio/focale oculare. Con un 7mm allora avrai 1500/7=214x che per il deep possono essere anche troppi e per i pianeti cominciano ad essere buoni.
Il nagler è ritenuto uno dei migliori oculari in circolazione per il suo generoso campo apparente di 82° e per la qualità della correzione.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il deepsky ha un campo un pò troppo piccolo e troppi ingrandimenti ma per il planetario e la Luna va benissimo nonchè sulle stelle doppie. Se ha un buon prezzo è un oggetto da prendere in seria considerazione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non ci penserei due volte...prendi il nagler 7mm!

7mm (214x) - 16mm (93x) - 26mm (57x) per questioni di preferenze del tutto personali io ci affiancherei un 13mm (115x)...poi saresti a posto per un bel pezzo!
Purtroppo il Nagler 13 è difficile trovarlo usato perchè chi ce l'ha di solito se lo tiene stretto, sul nuovo magari un baader hyperion...anche se...non sono nagler! ;-)

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
junior86 ha scritto:
dite che 7 mm è una focale troppo corta per l'osservazione planetaria o per il deepsky in cui servono ingrandimenti maggiori?

Ciao, un momento, forse hai fatto confusione comunque è bene ribadire che più la focale dell'oculare è corta, maggiori saranno gli ingrandimenti che otterrai, infatti I=focale telescopio/focale oculare. Con un 7mm allora avrai 1500/7=214x che per il deep possono essere anche troppi e per i pianeti cominciano ad essere buoni.
Il nagler è ritenuto uno dei migliori oculari in circolazione per il suo generoso campo apparente di 82° e per la qualità della correzione.

Luca


Ma si certo lo so :mrgreen:
La mia affermazione si basava sul fatto che avevo paura che una focale troppo corta poteva essere inutilizzabile a causa del seeing che spesso può non essere dei migliori. Ok allora provo con questo televue, che avevo sentito pure io che era uno dei migliori oculari!

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sulla focale di 13 mm ho un Vixen LVW, è un oculare molto valido anche se non ha un campo di vista particolarmente ampio (65°), ma comunque perfettamente sfruttabile in tutte le occasioni.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
214x non va bene per il Deep? A mio parere si! :D È un'ingrandimento ideale per tantissime nebulose planetarie. Col tuo 12", magari usare un filtro UHC con un'oculare 7mm è un pò spinto. Però, le piccole planetarie ("Palla di neve blu", "Occhio del Gatto", "Eskimo", "Farfalla", "Embrio", "Blinking",...) hanno spesso una luminosità di superficie molto elevata quindi 214x è secondo me su questi oggetti ancora molto fattibile ancora col filtro. Oppure, col suo campo di 82° anche i globulari sarebbero uno spettacolo.

Magari il Nagler perde un pochino di contrasto sui pianeti o stelle doppie, confronto a un'ortoscopio o orto "modificato" come il TMB. Però, col suo campo enorme compenserà un pò perchè hai più di tempo all'oculare prima di dovere spostare il tele.

Se hai un buon prezzo... VAI VAI VAI!!! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo aver acquistato il televue da 7 mm (che però non ho ancora provato :twisted: :twisted: ) ora guardate cosa c'è negli annunci... :shock:
Mi sa che non resisterò...che dite?

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 11:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27062
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A quel punto il contrappeso sarà un obbligo :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo so!!! Non mi interessa!! :twisted: :twisted:

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010