1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prismi a tetto Phase Coated
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
ho trovato in giro un bino 10X42 (anche 8X) che ha questo trattamento sui prismi, oltre ad essere fully multi coated.
Il prezzo va dai 90 a 150 $, che ne pensate?
Saluti.

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prismi a tetto Phase Coated
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marca e modello del bino?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prismi a tetto Phase Coated
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
In effetti si, senza marca e modello è difficile dare un giudizio, il fatto che abbia la correzione di fase ( phase coated ) è comunque una ottima cosa.
La correzione di fase è stata introdotta dalla Zeiss nell'85, se non ricordo male, e serve ad eliminare un difetto peculiare di tutti i binocoli con prismi a tetto ( sui Porro non serve ) legato al contrasto e alla resa cromatica.
Generalmente questo trattamento sui binocoli di fascia bassa non lo si trova, la correzione di fase è anche una delle lavorazioni che a parità di qualità ottica rendono un binocolo con prismi a tetto più costoso di un Porro.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prismi a tetto Phase Coated
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.barska.com/ab10964.html

http://www.barska.com/ab10572.html

oppure questo senza corr. di fase
http://www.barska.com/storm-ex-10x42-bi ... arska.html

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prismi a tetto Phase Coated
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
La correzione di fase è importante nei tetto ma non è l'unico aspetto, tante volte viene sfruttata a livello di marketing per promuovere le vendite dei tetto economici.

Leggendo recensioni su birdforum o comparazioni varie può capitare infatti che nella classe economica un tetto senza correzione di fase possa andare meglio di uno con correzione di fase perchè magari più curato in altri aspetti.

Insomma la correzione di fase di per se dice poco.

Detto questo in quel budget va meglio a livello di performance sicuramente un porro e ne puoi trovare diversi.

Ti sconsiglio inoltre di farti inviare un binocolo dall'America poichè oltre a tenere conto delle spese aggiuntive legate a tasse/dogana non è da escludere l'ipotesi che arrivi scollimato oppure che ti serva la garanzia.

Se vuoi necessariamente un tetto senza spendere molto ti consiglio il Minox 8x42 BV BR, se vuoi qualcosa ancora a meno Teleskop Express rimarchia i binocoli venduti anche dalla famosa Barr and Stroud, si tratta di cinesi ma di discreta qualità considerato il prezzo, sono phase coated con un buon campo.

Ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prismi a tetto Phase Coated
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questi barr and stroud dovrebbero essere dei porro.

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prismi a tetto Phase Coated
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, sono dei tetto... ti basta vedere la loro forma. Cerca su teleskop express oppure direttamente sul sito Barr and Stroud.

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prismi a tetto Phase Coated
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti la forma ricordava i tetto anche a me, ma sul sito rpoptix tra le offerte c'è il 10x56 phase che dovrebbe essere il 10x56 savanha barrandstroud (ma su questo chiedo conferma). E sul sito rpoptix per questo binocolo riporta tipo di prismi porro.

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prismi a tetto Phase Coated
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
trovi scritto Porro semplicemente perchè si sono sbagliati... si tratta di tetto con correzione di fase, non avrebbe senso questo altrimenti su porro.

Sul sito ufficiale si parla chiaramente di roof prism:
http://www.barrandstroud.com/product/Ba ... 0Binocular

oppure:
http://www.bestbinocularsreviews.com/Ba ... nah-47.htm

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prismi a tetto Phase Coated
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma invece "open bridge" cosa vuol dire?
http://www.barska.com/storm-ex-10x42-bi ... arska.html

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010