Buon dì a tutti!
Io sono un felice possessore di una canon 350D non modificata. Siccome sto pensando di cambiare digitale, ero indirizzato sulla nuova 550D (da far modificare + CLS) che leggendo in alcuni forum stranieri, pare essere molto valida per le foto astronomiche. Poi però discutendo nell'associazione di cui faccio parte, è venuto fuori che è stato da poco messo in commercio un CCD dalle dimensioni notevoli (8,3 mpix): l'Atik 383L+
Io non sono mai stato un fan dei ccd, ma questo è interessante perchè ha un sensore veramente grande (che permette quindi di stampare foto anche di grande formato) ad un prezzo interessante. E allora volendo cambiare la camera, sto seriamente pensando di fare il salto, prendendo questa atik a colori. So che già molti di voi mi prenderanno per pazzo, perchè è meglio quella mono, ma sinceramente per le poche serate che riesco a sfruttare, prendere un ccd mono per me equivale a fare 2 foto l'anno.
Mi sono fatto una discreta esperienza con la reflex e sto ottenendo risultati molto validi con questo tipo di camera, quindi sicuramente un ccd dedicato, anche se a colori, credo sia meglio di una digitale...
Io fotografo con un C8 a f6,3 ed inseguo con un 80ed e questa configurazione la trovo molto valida, riesco a posare anche per 10 minuti senza mosso, anche se di solito faccio pose da 4-6 minuti. Con un ccd credo che il tempo di posa si ridurrà sensibilmente.
Scusate se mi sono dilungato, tagliando corto, come vedete questo CCD? mi è stato detto essere veramente valido, rumore molto basso, buona sensibilità, insomma il passo successivo alla digitale. Inoltre cambia la focale equivalente o rimane come quella della mia digitale, avendo gli stessi mega pixel?? Perchè mi pare che il sensore sia + piccolo della 350..
Se qualcuno usa questa camera e mi sa dare un suo giudizio lo ringrazio, la spesa non è indifferente, quindi vorrei andare sul sicuro
Grazie a tutti in anticipo per i consigli che mi saprete dare!!
Ciao

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/https://www.facebook.com/groups/139022196136114/Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________