1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 10:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio binocolo
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco, Stevedet ha espresso in maniera più secca quella che è anche la mia opinione :mrgreen: ed ora che possiedo sia porro che tetto sento proprio di poterla confermare.

Io prenderei un tetto ad occhi chiusi in QUEL budget, comodi, compatti, resistenti con la loro messa a fuoco centrale ma "chiusa" (si dice così?).

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio binocolo
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se mi posso permettere faccio questa indicazione concreta ( spero di non cotravvenire a nessuna regola, daltronde io non ci guadagno niente ).
Questo binocolo ha un eccellente recensione su binomania ed è in vendita qui ad un prezzo ottimo.

http://www.binomania.it/binocoli/minox/bd8x44bp.php

Se non avessi già speso troppo ultimamente lo avrei già comprato io.

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150475133844&ssPageName=STRK:MEBOFFX:IT

Fatti, non favolette :D

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio binocolo
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok grazie a tutti,
l'età è giusta x un 8x42 (47 anni)
ho trovato un'ottima occasione rpoptix demo aziendale nuovo
Caratteristiche Principali:
Lenti ED
Ingrandimento 8x
Diametro obiettivo mm 42
Correzione di Fase
Oculari Twist Up in Metallo
Estrazione pupillare mm 18,8
Tipo di prismi Porro (Bak4)
Messa a fuoco Centrale
Waterproof Si (con Azoto)
Fogproof Si
Campo visivo mt 114
Peso gr 705
Trattamento lenti Fully Multi Coated (FMC)
Rivestimento esterno Gommato
Attacco per cavalletto Si
Colore Verde scuro
Accessori in dotazione Custodia Rigida, Cinghie, Coprioculari, Copriobiettivi.
Garanzia 2 anni
credo che prenderò questo
risparmiare non fa mai male in questi periodi
ed il titolare RP si è mostrato molto disponibile
saluti
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio binocolo
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
circa la tridimensionalità dei porro non credo sia poi così gonfiata: tutto dipende dalla qualità del binocolo, dalle caratteristiche intrinsiche, sepsso incomprensibili, del singolo strumento e, forse, dalla sensibilità della persona a tale effetto. A supporto di quanto affermo direi che trovandomi nell stessa situazione di Ivan sono però di opinione opposta, dando preferenza ai porro.....che altro posso dirvi...

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio binocolo
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Deneb, che l'effetto parallasse di due occhi posti a pochi cm l'uno dall'altro si riduca a valori infinitesimali, tali da essere considerati zero, man mano che osserviamo all'infinito è un discorso di fisica ottica. Poi certo, ci sono le percezioni personali, che sono soggette all'elaborazione del nostro cervello e penso che tu potresti insegnarci qualcosa a riguardo.
D'altronde, anche guardandoci intorno con un occhio chiuso, vediamo sempre un mondo in tre dimensioni, perché alla fine è il nostro cervello che comanda ed elabora le immagini, grazie anche alla sua esperienza.

Se qualcuno però mi racconta che la luna si vede più "a palla" con un binocolo rispetto ad un altro, non perché uno ha ottiche migliori dell'altro, ma per il fatto che ha gli obiettivi un pochino più distanti
Bah.... :roll:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio binocolo
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
no, no..attenzione, spazziamo subito ogni dubbio: la tridimensionalità di cui si fa menzione nei porro riguarda SOLO ed ESCLUSIVAMENTE i paesaggi TERRESTRI ove i vari piani delle quinte trovano spesso una maggior profondità di molti tetto che viceversa più comunemente tendono ad appiattire maggiormente la prospettiva; il paragone inoltre va fatto a parità di ingrandimento. Stop. Finito qui. Tutto il resto sono solo illazioni prive di fondamento.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio binocolo
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok.....
ma riguardo la mia scelta
cosa ne pensate? :roll:
anche perchè ormai l'ho ordinato....
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio binocolo
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cosa fatta capo a :mrgreen:
Comunque secondo me si tratta di una buona scelta ( nonstante io non sia un fan dei tetto ), soprattutto in rapporto al prezzo, trattandosi poi di una demo si spera che il produttore abbia scelto di mandare al possibile rivenditore un pezzo controllato al meglio nella qualità, per ben impressionarlo.
Un binocolo di pari caratteristiche a prezzo pieno ti sarebbe costato circa il doppio.
Poi dovrai essere tu, con l'uso a dirci se ha buone lenti, ergonomia, fluidità meccanica, ecc.
Siamo noi altri credo, che aspettiamo tue notizie :)

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio binocolo
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok
non ho molta esperienza nei bino
ma cercherò di darvi il meglio delle mie
impressioni..
dovrebbe arrivare venerdi


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio binocolo
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qua c'è una recensione del binocolo da te scelto:
http://www.bestbinocularsreviews.com/Ba ... 4ED-50.htm

Come vedi sembra essere un buon tetto considerando il prezzo d'acquisto.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010