Ciao Tillo,
beh tra i due, credo che il newton da 20cm sia migliore, principalmente per la maggiore apertura. Sul deeosky non c'è storia credo, ma sul planetario non so proprio che dirti: io del mak sul planetario ne sono molto soddisfatto, e calcola che osservo da Termini, quindi...( IL pauroso). Sul deep, per avere 5", non mi ha deluso, anzi, va molto bene (in rapporto all'aperura ovvio). Un 20cm newton è indubbiamente migliore del mak127 sul deep, ma sul planetario ripeto non saprei proprio, anche se 5" in più fanno tanta differenza. Io direi il newton.
Per il fatto del cielo, io ho trovato molto buie le zone di zagarolo-labico-valmontone, si trovano dele radure molto buie dove l'IL è davvero pochissimo
