1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 17:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 23:06
Messaggi: 118
Località: Modugno (BA)
Ciao a tutti, questa è la mia ultima ripresa fino ad ora del gigante gassoso, mattinata abbastanza tranquilla, seeing per niente stabile, le migliori riprese sono quelle di mezzo, da scartare le prime e le ultime, ho ripreso ben 47 filmati da 1200 frames a 10 fps con toucam pro II barlow 3x acromatica e prolunga al fuoco del 130 slt su mezzaforcella, elaborazione con registax di 800 su 1200 frames, anche se un tantino rumorosa quella che posto, penso di essermi migliorato ulteriormente, la reputo la migliore ripresa della serata e di tutte quelle precedenti parlando in termini di dettagli acquisiti, facendo un po' di calcoli sto su circa 3700mm di focale
Allegato:
Giove 05-08-10 2.17.tif.jpg
Giove 05-08-10 2.17.tif.jpg [ 26.15 KiB | Osservato 786 volte ]

il 130 stupisce ancora...secondo me
Prendendo le migliori riprese penso di aver effettuato la migliore animazione fatta fin'ora anche se registax mi fa qualche scherzetto, per me il dettaglio raggiunto è impressionante
Allegato:
Rotazione GMR.gif
Rotazione GMR.gif [ 432.54 KiB | Osservato 786 volte ]

_________________
Nexstar 130 SLT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
foto eccellenti, soprattuto per essere state fatte con una webcam.. :D

Non raggiungerò mai il tuo/vostro livello xd...

Per dei consigli aspetta i più esperti, io più dei miei complimenti non sò che dirti :D

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Giuseppe, se spremi a dovere gli strumenti, resti sempre sorpreso di quello che possono darti. ;)
Bel lavoro.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Pollux
davvero bravo..con un 130 e la webcam hai tirato fuori
la foto penso sia troppo rumorosa ma la gif animata e davvero bella..peccato che esce fuori quel doppio bordo sulla destra specialmente....

io ci sto provando da alcuni giorni a tirar fuori una discreta Gif animata...
spero che stasera il seeing mi aiuti per realizzare almeno 3 ore di riprese...

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 23:06
Messaggi: 118
Località: Modugno (BA)
Ringrazio tutti quanti dei graditi commenti...in fase di elaborazione ho spinto un po' proprio perchè non riuscivo a rendermi conto dei dettagli acquisiti, pena il rumore, ed è per questo che si nota a mio malgrado il doppio bordo che posso assicurare è stato causato dal seeing, poi registax con i suoi wavelet ha dato il suo contributo

_________________
Nexstar 130 SLT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
wow..anche questa è un'ottima immagine!! stai andando forte..continua così!! chissà con uno strumento più avanzato cosa tiri fuori..complimenti!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 23:06
Messaggi: 118
Località: Modugno (BA)
Luciano grazie anche a te, ho effettuato una elaborazione più soft rispetto alla prima, sicuramente il rumore si è abbassato parecchio e ho perso forse qualcosa in dettaglio come contrasto comunque questo è il risultato
Allegato:
Capt18.tif.jpg
Capt18.tif.jpg [ 24.74 KiB | Osservato 767 volte ]

_________________
Nexstar 130 SLT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottima coppia di strumenti...la web sorprende sempre e da grandi risultati...veramente complimenti
bellissimo Giove...
Nebu

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 860
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti anche da parte mia.
Sto cercando anche io di "spremere" il mk67 prima di passare a diametri maggiori.

Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
complimenti per la foto, a me piace molto...anche perchè l'unica che ho realizzato io non è paragonabile alla tua nonostante io abbia un 20cm...prima o poi imparerò!
volevo chiederti come si fa a sommare le immagini ottenute con lo stacking di2filmati con registax...sui tutorial che ho trovato sul web non trovo nulla in merito a questa funzione :oops:
grazie

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010