Alnilam_92 ha scritto:
cmq con l'oculare da 2,3mm riesco a vedere nitidi i pianeti il mio unico problema è che nn riesco a vedere nei dettagli...
I dettagli spariscono proprio perchè gli ingrandimenti sono troppo alti per le condizioni atmosferiche (turbolenza) del tuo sito e magari la collimazione è solo decente.
Alnilam_92 ha scritto:
Più che altro volevo sapere che tipo di oculare potrei acquistare x osservare al meglio galassie e nebulose e se servono filtri.
I filtri aiutano nell'osservazione delle nebulose e nient'altro.
Per cominciare ad osservare galassie e nebulose vanno bene gli oculari che hai al momento, incomincia ad usare il plossl da 20mm e prova a puntare qualche ammasso come M13, M22, M11 poi magari prova qualche nebulosa come M27 e M57 (con quest'ultima puoi usare tranquillamente il 10mm dopo averla centrata con il 20mm).
Questi sono gli oggetti più facili e ti consiglio di iniziare da questi, scaricati stellarium per orientarti facilmente.
E' inutile acquistare al momento costosi oculari, è meglio che ti eserciti con quelli che hai e poi puoi decidere quale focale iniziare ad acquistare.
Ciao