1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 16:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7000 - IC 1396 prove tecniche
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Avendo infine completato la mia attrezzatura con la 350d baaderizzata, una flat box e tutti gli altri cavi e gingilli che mi mancavano, ho voluto approfittare della serata discreta di ieri sera per fare qualche test prima di un uscita sul Monte Nerone (tempo permettendo, visto che le previsioni non sono proprio favorevoli).

Le due immagini sono la somma di 10 scatti da 4 minuti a 400 ISO (tempo infimo, come appare chiaramente dal risultato, ma essendo prove ..) scattate con Pentax 75-SDHF da un sito di campagna. Per l'elaborazione ho seguito la guida di Solomon, per poi arenarmi con Photoshop senza saper bene cosa fare.

Esistono guide su procedure da utilizzare con Photoshop per migliorare questo tipo di immagini?

Quale risulta meglio fra le due immagini di ngc 7000 secondo voi? (almeno mi faccio un idea)


Ivan


Allegati:
IC 1396 ridotta.jpg
IC 1396 ridotta.jpg [ 376.23 KiB | Osservato 617 volte ]
ngc 7000 ridotta.jpg
ngc 7000 ridotta.jpg [ 426.23 KiB | Osservato 617 volte ]
ngc 7000-2 ridotta.jpg
ngc 7000-2 ridotta.jpg [ 426.91 KiB | Osservato 617 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 - IC 1396 prove tecniche
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le due NGC7000 sono molto simili, comunque preferisco la seconda.

Posso consigliarti di lavorare a 800 iso e fare pose da almeno 5 minuti, io ultimamente sto lavorando dalla città con pose da 10 min, ovviamente con filtro CLS....

C'è un ottimo tutorial di Kiunan proprio quì sul forum per PS

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 - IC 1396 prove tecniche
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Grazie mille! Vado a spulciare!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 - IC 1396 prove tecniche
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella.
Partendo dalla seconda, puoi ottenere questo, lavorando con photoshop:


Allegati:
ngc%207000-2%20ridotta.jpg
ngc%207000-2%20ridotta.jpg [ 482.1 KiB | Osservato 587 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 - IC 1396 prove tecniche
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Grazie sunblack! Posso chiederti a grandi linee che passaggi hai fatto?

Ho provato a pastrocchiare un po' con photoshop, mi sembra che ora i dettagli siano più evidenti


Allegati:
ngc 7000 ph ridotta.jpg
ngc 7000 ph ridotta.jpg [ 509.26 KiB | Osservato 579 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 - IC 1396 prove tecniche
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
curve, livelli, saturazione, bilanciamento colori. le solite cose insomma....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010