1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 19:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 9 8 2010
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una delle 20 riprese effettuate stamattina che poi e l'ultima fatta verso le 3 il seening ad occhio guardando una stella gia' scintillava ma lo ripreso ugualmente sperando sempre in una finestra di calma che non arriva, :mrgreen: :mrgreen: e per provare ad allungare la focale.
nulla di speciale ma la posto comunque vedro' se qualche altro filmatino e un po' meglio
Giovanni.


Allegati:
g_00021-PART2 1000 1500.jpg
g_00021-PART2 1000 1500.jpg [ 124.65 KiB | Osservato 1696 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 9 8 2010
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni
a me il tuo giove piace...anche se non avrai avuto un buon seeing..
dai anche info della ripresa?
cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 9 8 2010
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Salvo, guarda il seening ieri era molto variabile e ormai non ci faccio caso come ho scritto ad occhio le stelle gia' scintillavano,poi riguardo la focale credo di essere intorno a f30 perche' ho usato l'ultima 2x piu' una prolunga da 5cm,ho fatto anche delle riprese a f20 ma elaborandoli non c'e nulla di piu' da un paio di giorni uso registax5 e mi sembra molto meglio del 4,comunque il mio unico problema e' la magzero5c che devo metter da parte e comprare almeno Imaging Source.
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 9 8 2010
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
concordo che se passi a una IS fai un salto di qualità.....sono decisamente più sensibili
se guardi l'ultimo mio post lho riutilizzata dopo tanto tempo con un filtro rosso e con seeing 6\10 con picchi a 7\10.

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 9 8 2010
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero buono!

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 9 8 2010
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimi i colori, e la morbidezza, per i lresto credo solo una questione di seeing.
Ottima DMK, un grande salto di qualita', un ottima camera.
Consigliata al mille per mille.

Complimenti. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 9 8 2010
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danziger e anche a te Angelo spero solo di beccare una serata piu' decente :mrgreen: per la camera quanto prima la devo prendere,ne posto un'altra un pelino piu' rumorosa ma mi piace di piu' almeno a me'
Ciao.


Allegati:
g_00021-PART1 1000 1500  copia.jpg
g_00021-PART1 1000 1500 copia.jpg [ 115.37 KiB | Osservato 1667 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 9 8 2010
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine interessante :wink:
Purtroppo credo sia penalizzata dal seeing :!:
Riguardo alla DMK21....la uso da marzo-aprile e non posso che consigliarla...
Tuttavia al tuo posto prenderei anche in considerazione un'altra marca, che ora non ricordo, ma che ho letto tempo fa in questa sezione del forum...Pare faccia concorrenza alla Lumenera!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 9 8 2010
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...Trovato il post...Si tratta della "Flea 3 della Gray point"...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 9 8 2010
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Pietro,il seening non lo so' quantificare quindi no lo menziono per non scrivere baggianate ma le stelle guardandole a occhio scintillavano parecchio,alla fine sono contento perche' tra questa ripresa con prolunga e le riprese fatte a f20 queste sono migliori,certo che con un'altra camera sarebbe stato un po' meglio(gia' ci sto facendo un pensierino)ma per ora visto che sono alle prime armi va bene cosi' :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Grazie per il consiglio lo terro' in considerazione
Ciao
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010