1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 18:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27 ED80
MessaggioInviato: sabato 7 agosto 2010, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti , è la mia prima foto dopo tanti tentativi assolutamente inguardabili, questa se non altro è la meno peggio imho.
27 min di integrazione , come il Messier in questione.
Purtroppo DSS mi ha dato ancora problemi, che gli dessi in pasto 1 frame o tutti i frame scattati restituiva un immagine con stelle a forma di ciambelline anche se il fuoco mi sembra ok . Ho seguito un paio di tutorial trovati in rete ma il risultato non cambiava :cry: :? Allora ho fatto fare allineamento e stack a Registax e poi PS. Peccato perchè avevo fatto amche dark e bias, che non ho potuto utilizzare.
somma di scatti di 3 min @ 800iso con canon 350D non modificata
Graditissimi suggerimenti perchè ovviamente c'è solo da migliorare :wink: Ciao.


Allegati:
Commento file: M27 80 ED
M27 20010807 ed80 small.jpg
M27 20010807 ed80 small.jpg [ 150.86 KiB | Osservato 380 volte ]
Commento file: M27 80 ED crop
M27 20010807 ed80 crop.jpg
M27 20010807 ed80 crop.jpg [ 77.21 KiB | Osservato 380 volte ]

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 ED80
MessaggioInviato: sabato 7 agosto 2010, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao invece devi capire qual'è il problema..perchè i dark specialmente in questo periodo sono fondamentali..i flat anche visto il gradiente..inoltre devi aggiustare i colori perchè il fondo cielo è praticamente rosso..a messa a fuoco è ok, l'inseguimento pure..vedi se riesci a recuperare il colore delle stelle perchè son tutte sature..la prossima volta maggior integrazione..per il resto mi sembra una buona foto..continua così!! se hai dubbi chiedi pure..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 ED80
MessaggioInviato: sabato 7 agosto 2010, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie nepa per i preziosi consigli. E' vero c'è molto rosso perchè ho saturato tanto. Ho rivisto qualcosina con PS. Non riesco a capire proprio cosa sia successo con DSS, specialmente la stella più luminosa me la restituisce proprio come una ciambella.


Allegati:
M27 20010807ed80b.jpg
M27 20010807ed80b.jpg [ 299.6 KiB | Osservato 366 volte ]

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 ED80
MessaggioInviato: domenica 8 agosto 2010, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 20:20
Messaggi: 115
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,mi sono permesso di fare delle prove sulle tue foto,cercando di contrastare meglio la nebulosa e scurire il fondo del cielo i risultati sono questi... Sto' imparando ad usare al meglio photoshop cercando di sfruttare al meglio le potenzialita' di questo programma....ciaoooo :D :D


Allegati:
m27 (2).jpg
m27 (2).jpg [ 391.39 KiB | Osservato 320 volte ]
m27..jpg
m27..jpg [ 456.76 KiB | Osservato 320 volte ]

_________________
Guarda le piccole cose perche' un giorno ti volterai e capirai che erano grandi....
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 ED80
MessaggioInviato: domenica 8 agosto 2010, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie jean,va decisamente meglio direi :wink: che paramatri usi per scurire il fondo cielo?

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 ED80
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 20:20
Messaggi: 115
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Fotografo
....guarda io agisco sul tono,contrasto e colore cercando di trovare il giusto equilibrio, poi anche sull'esposizione e la regolazione del gamma soprattutto.... :D :D poi comunque penso che la fotografia deve piacere a chi la fa' prima di tutto :D :D :D .....poi se si puo' migliorare meglio ancora :) :)

_________________
Guarda le piccole cose perche' un giorno ti volterai e capirai che erano grandi....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010