Ciao a tutti,
da pochi giorni ho affiancato al mio 80ED (80/560 f7) un newton Orion UK SPX250, un vero bestione dal peso di 11Kg e ottiche a quanto pare molto buone.
Da subito ho tribolato per trovare i bilanciamenti giusti, ma poi ho provato la prima serata fotografica.
Come prima cosa ovviamente ho notato che i tempi di posa necessari si sono notevolmente ridotti rispetto all'80ED.
Inoltre col tempo riesco sempre più a controllare e capire l'elaborazione, cosa che mi permette di estrarre un risultato finale (così penso) ogni volta con meno difetti della volta precedente (almeno lo spero

)
Ecco il lavoro di ieri notte sulla NGC7635 Bubble Nebula, si tratta di un crop di circa i 2/3 della ripresa originale.
Qui i dati:
tele ripresa 250/1200 f4,8
tele guida 80/560 f7
light 10x420 sec
10 dark
19 flat
19 darkflat
filtro LPS PS2
Canon 450D temperatura ambiente 17°
NEQ6 pro
Iris + PS
Unica noia la condensa provocata dal rafreddamento della colbox sul filto LPS, cosa che mi ha fatto usare la Canon a temperatura ambiente.
Graditi giudizi, critiche e consigli.
Saluti
Emilio