Ciao a tutti,
come da titolo, nella serata fotografica (la prima dopo 10 mesi) venuta fuori un po' per caso, in compagnia di aimici e parenti, ho avuto diversi problemi "slegati" fra loro... avrei quindi bisogno del vostro aiuto per cercare di capire cosa a avrei dovuto e cosa devo fare.
Essendo appunto passata da molto tempo l'ultima mia sessione fotografica, non sono stato molto veloce nel montaggio dell'attrezzattura. Ho cercato di allineare al meglio con il metodo 3 star alignment della montatura (a parte qualche spostamento manuale, direi di non aver grossi problemi.
Soggetto scelto per la serata IC1396. Bene, la montatura si posiziona sulla nebulosa, ma prima devo mettere a fuoco sia la macchina fotografica che la magzero, con la speranza ci fosse stata una stella da inseguire. Fiducioso di ciò che il nuovo di casa (SW 102/500) avrebbe potuto mostrarmi con la magzero comincio a focheggiare.... niente. Dopo diversi tentativi ho puntato il tele su Altair... una stella così la deve vedere per forza. Infatti! Ho consatato che per la messa a fuoco della mz, avevo bisogno di una prolunga... che per puro caso avevo nella valigetta degli attrezzi. Ok, riesco finalmente a mettere a fuoco. Passo alla 350d (dopo essere tornato) su IC1396. In assenza di maschera da Bathinov procedo a tentativi di fok. Finalmente raggiungo il fuoco.
Domanda 1: a differenza della altre volte, PHD per calibrare la montatura, ha elaborato una 50ina di spostamenti su Nord Sud Ovest Est, mentre tutte le altre volte arrivava a 7-8, ed era tutto a posto. Perchè?
Ok partiamo a fotografare.... ...la batteria del pc comincia già ad arrancare. Provvedo quindi ad accendere l'interruttore del tank e nel momento in cui viene acceso appare un messaggio sul Pc... la Canon (alimentata pure dal tank) non riesce più a connettersi al PC!

Dopo vari tentativi cambio presa USB e magicamente va, non accorgendomi però (dopo 4 scatti da 8 minuti sulla nebulosa) che nonostante accettasse i comandi dal pc, non memorizzava un bel niente, nè sul pc nè sulla schda. Sul display della canon c'era un errore (se non erro 70). Ho spento e riacceso. Sembrava funzionare tutto per il meglio. Finito lo scatto da 8 min, controllo ed a differenza degli altri vedo che la l'inseguimento che prima era precisissimo ora presente striate indecenti.... Ho cambiato soggetto, e sono andato su M31, soggetto per il quale voglio cercare di tirare fuori risultati migliori di quanto fatto in precedenza.
Domanda 2: Cosa può essere successo alla macchina fotografica? (Premetto che il tank è provvisto di fusibili correttamente proporzionati a ciò che va attaccato).
Domanda 3: ho notato che quando guido allo zenith ho più problemi di inseguimento rispetto ad inseguimenti effettuati a medie altezze. Per voi qual'è il motivo di tale problema?
Ieri ho provato ad elaborare le immagini. Ho voluto fare un eseperimento (per voi magari routine). Avendo collezionato diverse immagini di M31, decido di fare una "super" elaborazione di 30 foto per totale integrazione 3 ore e mezza circa. Tali scatti, purtroppo sono stati fatti con la fotocamera allineata in modo diverso, perciò mentre in quelle dell'anno scorso M31 appariva "parallela" al lato lungo della foto, quelle di ieri sera vedevano la galassia posiziona in diagonale. Premesso questo, dopo un'elaborazione in DSS il risultato, almeno a me è sembrato notevole (che sia chiaro, per i miei standard) anche se nell'elaborazione si nota una piccola trama "reticolata". Come al solito DSS però restituisce colori slavati.
Domanda 4: Come posso dare vitalità a quei colori in Photoshop? E' il programma giusto?
Ho provato quindi l'elaborazione di tutte queste foto in Iris, che generalmente restituisce immagini più fedeli. Non so per quale motivo ma le mie ultime elaborazioni in Iris... non mi piacciono, nonostante segua sempre lo stesso metodo. In questo caso poi, l'effetto mosaico va a farsi benedire, facendomi vedere un ritaglio (brutto di m31)!
Domanda 5: Come posso ovviare a tale problema?
Grazie e scusate per la lunghezza del post!!!
