1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 152 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 22:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco, dove volevo andare io in vacanza :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
IllusionTrip ha scritto:
Venerdi mattina si parte per le ferie, andrò a Malta, e a giudicare dalle mappe dell'IL su Google Earth è messa veramente male... non so nemmeno se portarmi il binocolo, anche se alla fine il BinoLidl penso me lo porterò.


Purtroppo Malta pur essendo un isola di limitate dimensioni è però densamente popolata, e dove c'è molta popolazione c'è molto inquinamento luminoso.
Piuttosto dove posso trovare le mappe dell'inquinamento luminoso su google earth?

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nemo ha scritto:
IllusionTrip ha scritto:
Venerdi mattina si parte per le ferie, andrò a Malta, e a giudicare dalle mappe dell'IL su Google Earth è messa veramente male... non so nemmeno se portarmi il binocolo, anche se alla fine il BinoLidl penso me lo porterò.


Purtroppo Malta pur essendo un isola di limitate dimensioni è però densamente popolata, e dove c'è molta popolazione c'è molto inquinamento luminoso.
Piuttosto dove posso trovare le mappe dell'inquinamento luminoso su google earth?


Quì: viewtopic.php?f=10&t=41297
Ne tengo molto conto quando programmo dove andare. Quì Malta si vede messa malissimo, tanto che sto pensando perfino di lasciare il bino a casa...

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Una pazzia non portar nulla ! Anche perchè stai scendendo parecchio in latitudine. :?

Non importa se l'entroterra è illuminato, chettifrega ?
Ad esempio se potrai andare in riva al mare, anche se non ci sono mai stato a Malta, sicuramente troverai un bel cielo proprio dal "lato mare".
Pensa a questo : se sei in un paese di montagna in piazza di sera è ovvio che vedi poche stelle, ma se ti defili dai lampioni ecco che appare addirittura la Via Lattea.

Ripensaci, anche se fosse diverso da come ipotizzo... perchè rischiare di pentirsi lasciando a casa addirittura il binocolo ?

Eppoi, se porti più peso all'andata, difficilmente comprerai una marea di sciocchezze per riempire la valigia al ritorno. :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Massi' alla fine il bino lo portero' nel bagaglio a mano, Malta e' inquinata ma Gozo dovrebbe essere messa un pochino meglio per cui potrei avere qualche chance li' :)
Magari mi stampero' una lista di oggetti da qualche sito di binofili, purtroppo saro' senza cavalletto dato che non ne ho uno da viaggio :(

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Malta in quanto ad urbanizzazione ed IL è un mezzo disastro, ricordo però che c'è un posto abbastanza isolato ed adatto alle osservazioni, si tratta di un grosso promontorio un paio di km a S-O di Mallieha.


Ps.: Sempre in ottica osservazioni, evita l'isola di Gozo benché sia piu piccola ad IL è combinata addirittura peggio dell'isola principale.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, bagagli pronti, in quello a mano ho infilato il bino 10x50, il raiseatlas, un astrolabio, il libro "A spasso tra le stelle" e una torcia rossa.

Mi vergono un po', ma non mi sono mai messo effettivamente a osservare e distinguere bene le costellazioni, infatti la cosa mi pesa un po' quando faccio serata perchè ho imparato a riconoscere al volo solo alcune costellazioni, e per puntare oggetti in altre ci metto un po' proprio perchè devo distinguerne le stelle principali. Se troverò anche solo un cielo mediocre può già essere istruttivo in tal senso.

Ho preferito il 10x50 al 10-30x60 per vari motivi. Innanzitutto il 10x50 l'ho collimato di recente e sembra che ho fatto un bel lavoro, l'altro non l'ho mai toccato e a occhio non è proprio collimatissimo. Inoltre il 10x50 ha un campo molto più grande, e non soffre dei cromatismi del bino-zoom, senza contare che con il bino-zoom non ho mai preso molta confidenza. Già di mio soffro, faccio fatica a sommare le immagini dei due occhi, tengo sempre le due lenti alla distanza minima e già faccio fatica a vedere un unico cerchio. Lo zoom mi castra in tal senso, con il 10x50 soffro meno la cosa. E poi il 10x50 è comodo da usare con gli occhiali, e io sono astigmatico.

Ci si risente tra due settimane ragazzi, ritornerò venerdì 6 Agosto, e ci saranno da organizzare i week end 7-8, 14-15 e anche la notte del 10 (San Lorenzo) dato che l'11 sono di riposo. Non nego che in uno dei due week end sono tentato dal tornare al Sempione, così da godermi anche un po' di fresco. Poi c'è San Marco da provare, e chissà, magari l'Armà che non ho mai provato.

A presto cari (presto per modo di dire, non devono mica volare ste due settimane di ferie), cieli sereni.
Daniele.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora buon viaggio, buona vacanza e buon cielo!! :D
poi magari ci farai un reportage delle osservazioni :wink: ciao!

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rieccomi, in realta' sono tornato Venerdi ma Telecom ha deciso di lasciarmi senza adsl per chissa' quale guasto...

Comunque, capisco gli avvertimenti su Malta. Di sera e' praticamente un faro, non ho avuto purtroppo la possibilita' di allontanarmi troppo perche' non avevamo un nostro mezzo di trasporto e ci sono pochi mezzi pubblici la sera, il rischio di rimanere a piedi e' alto. Ma ragazzi, il cielo e' messo malissimo.
Gozo l'ho trovata migliore. Ero a Malsaform, l'illuminazione e' sempre elevatissima ma ho trovato un molo che mi portava un po' dentro il mare e dentro una zona piu' scura, il cielo era comunque sotto la mag5 ma almeno qualcosa ho visto con il binocolo. Una carrellata su un po' di ammassi, Giove con le sue lune e, anche se debolmente, ho visto M31.
Purtroppo le isole sono piccole, quindi non c'e' fisicamente possibilita' di allontanarsi dall'IL. A Malta non e' quindi possibile fare osservazione seriamente.

Torniamo a noi... domani e' il 10. Chi e' in ferie? Io non lo sono ma ho una combinazione di turni tale da potermi fare la notte di San Lorenzo fuori, tra martedi e mercoledi. Che ne dite? Luna nuova, meteore assicurate e ora vado anche a vedermi il meteo, dove si va'? Si potrebbe perfino fare la pazzia di tornare al Sempione.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tanto per non perdere il vizio:

Passo San Marco (ho guardato Fraccia che e' il piu' vicino): ore 20 foschia, ore 23 poco nuvoloso, ore 2 sereno, ore 5 sereno
Passo del Sempione: ore 20 nuvoloso, ore 23 poco nuvoloso, ore 2 sereno, ore 5 sereno
Pian dell'Arma' (ho guardato Bruggi che e' il piu' vicino): ore 20 foschia, ore 23 sereno, ore 2 sereno, ore 5 poco nuvoloso

Per un eventuale bis del prossimo week end e' troppo presto per guardare il meteo.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 152 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010