1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Strano avvistamento
MessaggioInviato: domenica 8 agosto 2010, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 18:04
Messaggi: 137
Località: Bari
Ciao a tutti vi scrivo per segnalare uno stranissimo avvistamento stamattina (anzi stanotte) alle ore 2:15 circa in direzione EST.
Ero sulla statale adriatica 20km a nord di Bari e andavo verso sud quando sulla sinistra, quindi in direzione del mare nei pressi del gran carro ho visto quattro strane luci muoversi in modo irregolare. Si trattava di 4 luci di un arancione molto marcato, dalla luminosità paragonabile a 2-3 volte quella di Giove, con una specie di "scia" verso il basso di forma triangolare. I quattro oggetti si sono mossi per circa 1 minuto a velocità variabile, arrivando a superare di gran lunga la velocità di un aereo da caccia, senza emettere alcun suono. Ho accostato la macchina in una piazzola di sosta per osservare meglio il fenomeno e la stessa cosa ha fatto un'altra macchina in carreggiata opposta. Gli oggetti sono svaniti nel nulla uno per volta perdendo gradualmente luminosità.
Aggiungerei come curiosità che una coppia di amici ha visto la stessa cosa 3 settimane fa percorrendo la strada che unisce Bari a Taranto, scattando 2 fotografie con una compatta che purtroppo pero' non sono molto indicative, pur facendo vedere chiaramente che la luminosità degli oggetti (8 nel loro caso) era molto più elevata di qualsiasi pianeta o stella. Cercherò comunque di recuperare queste foto per postarle.
Avete idea di cosa possano essere o qualcuno ha avvistato le stesse cose altrove?

_________________
Occhio non vede... telescopio si ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano avvistamento
MessaggioInviato: domenica 8 agosto 2010, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
considera che ad Amendola c'è la scuola di volo e fanno spesso volo in formazione.. capire la velocità se non si conosce la distanza poi è difficile.. posso supporre che fossero motori a reazione visti da dietro

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano avvistamento
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di solito sono lanterne cinesi:
http://it.wikipedia.org/wiki/Lanterna_volante

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano avvistamento
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 18:04
Messaggi: 137
Località: Bari
guardando un po' di video in giro sembrerebbero proprio lanterne cinesi.. sicuramente di effetto carino :) magari in questo periodo di matrimoni qualcuno ha pensato di festeggiare così :) anche se in realtà essendo al largo forse sono partite da una barca ;)

_________________
Occhio non vede... telescopio si ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano avvistamento
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Saranno proprio lanterne cinesi :wink:



Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010