1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 22:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 145 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, è utilizzato nella ricerca...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Be speriamo .....
Giuro che pensavo a SB come il paradiso degli astrofili. Ogni serata sfruttabile con gli strumentini in funzione ...pieno di astrofili ecc. ecc.

Sig.
Ma remotizzare tutto no?

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ragazzi scrivo solo ora perchè avevo il pc KO.
Allora come scritto in apertura, farò una macumba evocatrice di sciagure agli strumenti di tutti quelli che non si son trovati all'appuntamento di sabato a mezzogiorno , per ora la lista è composta da:
Malve
Gianni
Skymap
Massimiliano
ninja_75
nmontec (ndo eri sparito?)
Se avete altri nomi da segnalare... :twisted: :twisted:

Report Star party:
questo è stato il mio decimo SP e devo dire che ogni anno è sempre peggio, ricordo sempre con piacere quando nell'org. c'era anche Nuovo Orione, l'attenzione era rivolta essenzialmente a noi astrofili (sembra lapalissiano no?), Ferreri era costantemente in piazzetta condividendo la sua esperienza, c'erano conferenze rivolte anche ai neofiti, stand dei commercianti con più strumentazione esposta ecc.
Ma soprattutto C'ERA PIù BUIO.
Viceversa, da quando c'è l'osservatorio attivo, ho la sensazione che il tutto sia organizzato per la sola propaganda all'osservatorio stesso e noi siamo passati in secondo piano, molti amici con cui ho parlato condividono la caduta di qualità nell' organizzazione della manifestazione.


Pare che cambieranno il periodo per lo SP, visto che fine sett. fa quasi sempre brutto.

Per quel che mi riguarda se andrò ancora, non porterò + su gli strumenti perchè fare osservazione seria o foto è praticamente impossibile!
Troppe luci, troppa gente che non ha il minimo rispetto e conoscenza delle più semplici norme di condotta.

Ciao

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 6:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ForMa55 ha scritto:
Ma....
Ma vi risulta che lo strumento principale di 80cm sia utilizzato per fare attività di ricerca?
Maurizio F.


Ciao
Quando ci sono stato lo scorso anno aveva seri problemi di collimazione e non si poteva utilizzare, non so se poi l'hanno messo a posto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Ma daaaaaaaaaaai :(
Che spreco di soldi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Vittorino ha scritto:
Ciao Ragazzi scrivo solo ora perchè avevo il pc KO.
Allora come scritto in apertura, farò una macumba evocatrice di sciagure agli strumenti di tutti quelli che non si son trovati all'appuntamento di sabato a mezzogiorno , per ora la lista è composta da:
Malve
Gianni
Skymap
Massimiliano
ninja_75
nmontec (ndo eri sparito?)
Se avete altri nomi da segnalare... :twisted: :twisted:


Andiamo bene..... appena iscritto bi becco subito la macunba!!!! :(
Siamo arrivati verso le 14,30..... c'è un piccolo sconto? :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Riflettore da 800 mm f/7,5
in montatura equatoriale a forcella
e trascinamento a frizione

Un riflettore 400 mm f/8 R-C in montatura forcella

Due Maksutov 250 mm f/3,8 per l’osservazione fotografica del profondo cielo.

Un Maksutov 250 mm f/20 per l’osservazione planetaria.

Un siderostato da 300 mm di diametro. Il telescopio ha un obiettivo 120 mm f/2000 mm

Uno spettroscopio a reticolo 600 linee/mm ed un filtro Hα che, attraverso una camera CCD, proietta l’immagine su un monitor TV.

· Una camera HI-SIS 39 con sensore Kodak 1001E
1024x1024 pixel.

· Due camere HI-SIS 33 con sensore Thompson
512x512 pixel.

· Due camere HI-SIS 23 con sensore Kodak 401E.

· Una camera Sbig STV per inseguimento.


Mma.
E per fortuna che gli sprechi li fan solo al sud ....

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 8:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Giuliano ha scritto:
>Quando ci sono stato lo scorso anno aveva seri problemi di collimazione >e non si poteva utilizzare, non so se poi l'hanno messo a posto.



Ma come possono esistere “seri problemi” di collimazione in uno strumento del genere??
Anche il più piccolo riflettore ha i suoi bei dispositivi per la collimazione.

Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Io avevo sentito dire che aveva problemi lo specchio del telescopio principale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 settembre 2006, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Dub optika vero?
Effettivamente anche io ricordo una cosa simile ...
MA potevano far valere la garanzia no???
O in 2 anni non hanno avuto il tempo di provarlo ..

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 145 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010