1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 8 agosto 2010, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 luglio 2008, 19:19
Messaggi: 59
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti ho una domanda a bruciapelo da fare, se non ho una risposta impazzisco!
dunque: zona di osservazione calabria, praia a mare (vicino maratea), orizzonte ovest, ore circa 21: c'era una roba troppo luminosa per essere una stella, non era puntiforme, ma data la posizione non poteva essere nemmeno giove :shock: :shock:
però andava insieme ad altre due stelline moolto più piccole poste in alto, era molto basso sull'orizzonte tanto che nel giro di una mezz'ora, o forse un pò di più, andava giù sotto l'orizzonte, acquisendo una colorazione rossiccia.
qualunque cosa fosse è stato uno spettacolo favoloso... ripeto più luminosa di giove!!!
chi mi sa dire cos'era????

_________________
newton 114/910 montatura equatoriale
oculari da 10 e 20 mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 agosto 2010, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:30
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono 3 pianeti : il più brillante è Venere, gli altri due sono Marte e Saturno.

Ti consiglio di scaricarti il software gratuito Stellarium. E' utilissimo.

Ciao.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 agosto 2010, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 luglio 2008, 19:19
Messaggi: 59
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
nooooooo....
possibile????
ma è più grande di giove?????

_________________
newton 114/910 montatura equatoriale
oculari da 10 e 20 mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 agosto 2010, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:30
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai ragione...

probabilmente allora era Nibiru...

Sai com'è, è nuovo questo pianeta... a volte ancora lo confondo...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 agosto 2010, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 luglio 2008, 19:19
Messaggi: 59
Tipo di Astrofilo: Visualista
mah!
grazie comunque, ora scappo, che torno nel mio caro e inquinatissimo veneto!

_________________
newton 114/910 montatura equatoriale
oculari da 10 e 20 mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 agosto 2010, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Venere, Saturno e Marte :wink: Il corpo piu' luminoso è Venere.



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 agosto 2010, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianchi Pegaso ha scritto:
Venere, Saturno e Marte :wink: Il corpo piu' luminoso è Venere.

Giustissimo, un vero spettacolo col telescopio!

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 agosto 2010, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Magari non lo sai ma i puntini che vedi non sono il disco del pianeta ma la loro luce difratta dalla atmosfera terrestre.

Quindi le dimensioni contano relativamente, di più invece la vicinanza.

Un esempio è la ISS che può arrivare ad essere più luminosa di Venere.

Ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 agosto 2010, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:00
Messaggi: 35
Località: San Prisco (CE) - Firenze - Siena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Venere in questo periodo è molto luminoso, è facilmente riconoscibile e molto vicino a Marte e Saturno. è la prima "luce" che vedi quando il Sole inizia a tramontare... :roll:

_________________
Skywatcher skyliner dobson autotracking 250/1200
Skywatcher dobson Heritage 76
oculari sp 25 mm - 10 mm - oculare zoom ts 7-21 mm - oculari kellner 20 mm - 4 mm
barlow acro ts 2x
Binocolo Konusvue Giant 20x80
Binocolo Ts 10x50

"L'astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro".Platone


http://astrofilo82.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Garak ha scritto:
Hai ragione...

probabilmente allora era Nibiru...

Sai com'è, è nuovo questo pianeta... a volte ancora lo confondo...

Era da un po' che non ne sentivamo parlare. Sentivamo il bisogno in effetti :twisted:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010