1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 13:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Veli in città
MessaggioInviato: domenica 8 agosto 2010, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre dal mio sito ricchissimo di IL e ieri sera rischiarato pure dalla luce esterna del vicino (compro una fionda...) ho fatto questa NGC 6992.

2h40' di posa con subframe da 600"@iso 800
Continuo con la discutibile tecnica di non fare dark e flat (pigrizia pura...) e fare dithering manuale ogni 2 pose

Newton 10" "Miloptik", EQ6 pro, guida Mz5m su 70/700
Elab DSS, DPP, MaximDL, PS


Allegati:
Velo.jpg
Velo.jpg [ 441.32 KiB | Osservato 1826 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veli in città
MessaggioInviato: domenica 8 agosto 2010, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella fotografia, un risultato migliore di quanto hai ottenuto sulla Crescent di qualche giorno fa. Hai usato il filtro CLS Astronomik? E' quasi incredibile che manchino i frames di calibrazione, visto che non si notano gradienti particolarmente fastidiosi (anche se hai lasciato il fondo cielo piuttosto scuro).
Complimenti :) .

Roberto

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veli in città
MessaggioInviato: domenica 8 agosto 2010, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la quantità di dettagli è impressionante..però un altro piccolo sforzo e potevi farli i dark..secondo me ti avrebbero consentito di spingere oltre l'elaborazione..in ogni caso un'ottima immagine!! complimentoni!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veli in città
MessaggioInviato: domenica 8 agosto 2010, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Roberto e Luciano,
Lo so, dovrei fare le immagini di calibrazione, ho pure costruito una bella flat box..è che ho finito le riprese alle 3,30 ed ero morto di sonno.

Quando ho ripreso la crescent c'era la luna all'ultimo quarto, sicuramente ha influito sul risultato finale, ieri sera era una bella serata, quasi perfetta.

Ho usato il CLS Astronomik, sono stupito anch'io dal risultato nonostante la mancanza di dark e flat, quest'ultimo è ottenuto artificialmente con maxim (auto flatten background su ogni canale rgb), magari stasera visto che son previste nuvole, faccio i dark (se non cambia la temperatura rispetto a ieri e anche i flat visto che ho lasciato la Canon "appesa" al tele.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veli in città
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Milo,
tu fotografi con una Canon 40D modificata giusto? L'ho vista in una foto più vecchia, su quella nuova non ho trovato indicazioni.
Ma la mia domanda è: se usi tale macchina, perché l'immagine risultante è così ridotta? La tagli? Riduci la dimensione per postarla sul forum?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veli in città
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine un pò piccola, comunque un bel dettaglio.

complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veli in città
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
risultato davvero notevole, i filtri hanno lavorato bene e l'elaborazione e' molto profonda,
vedo sul fondo cielo un po' di verde (residuo di elaborazione o gradiente non rimosso?)
comunque davvero bella,
ps il DITHERING io lo faccio da oramai due anni "automatizzato" da Maxim e rende alla grandissima 8) :D
complimenti Milo, soto cieli un po' piu' bui faresti faville :D :wink:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veli in città
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Molto bella Milo, considerando poi l'IL, ancora di più!

....quindi fammi capire, tu ogni due pose sposti tramite la pulsantiera la montatura?
Cosa fai uno scattino in Dec e uno in AR?

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veli in città
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite, Astrobond, grazie per i commenti.

@Gaeeb
Si , è la 40D, l'immagine è ridotta per il forum, magari appena ho tempo ne posto una a piena risoluzione.
@Starvalez
Interrompo l'autoguida, do un colpettino alla pulsantiera a 1X di circa un secondo ogni 2 pose, ovviamente cambiando tasto ogni volta, poi riseleziono la stella (che si è spostata di qualche pixel) e faccio ripartire la guida, attendo un minuto e faccio ripartire le pose.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veli in città
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Interessante questa cosa del dithering manuale, la avevo letto negli articoli sul sito di renzo, ma si vede veramente un miglioramento facendoli? Lo chiedo come niubbo con solo due serate di fotografie all'attivo, quindi tanto vale prendere subito buone abitudini. ^_^

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010