1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 31 agosto 2025, 19:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Antares e zone limitrofe
MessaggioInviato: domenica 8 agosto 2010, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
ciao a tutti Ieri sera allo Star Party degli Astrofili Bisalta (CN) che si è tenuto al Colle di Sampeyre soffiava un vento impetuoso a raffiche, quindi ho optato per focali corte e campi medio-larghi.
10 pose da 8 minuti con teleobbiettivo Nikkor 180 f.2,8 chiuso a f.4 con Canon 350D modificata a 400 ISO.
Soggetto molto basso sull'orizzonte (andrebbe ripreso a Giugno-Luglio) ma zona che trovo molto suggestiva per la ricchezza di polveri, nebulose e stelle.

cieli sereni9

Paolo


Allegati:
Antare Regio.jpg
Antare Regio.jpg [ 441.89 KiB | Osservato 517 volte ]

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antares e zone limitrofe
MessaggioInviato: domenica 8 agosto 2010, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine gradevole, vedo però una dominante verde soprattutto sul lato sinistro del fotogramma.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antares e zone limitrofe
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
non so se sono daltonico io oppure lo schermo del mio PC :D :D

ogni volta mi si dice che dò troppo verde, eppure cerco sempre di non forzare troppo i livelli o le curve con il verde....

qualcuno ha voglia di mettere mano all'immagine e mostrare come bilanciarla meglio?


cieli sereni

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antares e zone limitrofe
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Paolo, una miriade di stelline!!! La sera dopo era perfetta, senza vento e umidità zero :wink:
In effetti anch'io vedo antares e dintorni sul giallo-verdino invece del rosso. Di solito su photoshop io imposto su auto level e auto color, ma sono una mezza chiavica nella elaborazione :evil:

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antares e zone limitrofe
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Ho provato a modificare i livelli ed ecco ilorisultato.

Al di là dell'elaborazione, sono molto soddisfatto dalla resa del Nikkor 180 f.2,8 ED, e per un po' mi dedicherò alla ripresa dei campi medio-larghi.

cieli sereni

Paolo


Allegati:
seconda elab.jpg
seconda elab.jpg [ 479.04 KiB | Osservato 410 volte ]

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antares e zone limitrofe
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questo resta a mio avviso i più bel soggetto fotografico dei ns cieli, avrei preferito un campo leggermente più grande e colori + accesi, ma è cmq bellissima ugualmente.....l. :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antares e zone limitrofe
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Così è ottima, davvero bella!! Certo che il cielo di Sampeyre aiuta....
Credo che ti imiterò con un 50mm da Forca Canapine (se il meteo mi assiste)
Ciaooo

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antares e zone limitrofe
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
grazie a tutti


Carlo, se riesco ad organizzare al rifugio del Colle dell'Agnello la prossima luna nuova...... :shock: :shock:

ciao e grazie per la compagnia

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010