Che bella bella bella serata!
Ciao a tutti!
provo a tirare giù un report della bellissima serata di ieri sera!
Telescopio solare pronto e si attende l'arrivo del pubblico… sono le ore 18.00.
Gli amici dell'agriturismo corrono da tutte le parti… sembra che qualche locandina lasciata in giro, qualche email e facebook abbiano fatto il loro dovere, si attende l'arrivo di una settantina di persone minimo!
La strumentazione messa a disposizione dall'associazione astronomica nuorese:
un telescopio solare;
due Celestron CPC da 11";
...più alcuni telescopi privati!
Il cielo è meravigliosamente sereno.
Si inizia:
Il sole è proprio bello, si vedono le macchie, tre protuberanze già al minimo degli ingrandimenti e i commenti sono quelli legati allo stupore sia dei grandi che dei bimbi, anche se qualcuno di loro ha commentato con "ma è solo un pallone giallo" e poi è tornato a giocare!

Pausa per cena e un "pochino" appesantiti si ricomincia!
Si è provato ad osservare Saturno e Marte che pur essendo bassissimi hanno ugualmente affascinato tutti.
Finalmente arriva il buio, quello serio, e ha inizio il secondo spettacolo.
La via lattea domina su tutto il cielo e tante solo le stelle che si riescono a vedere tanta è la difficoltà nel trovare le costellazioni.
Prima un po' di orientamento sulle costellazioni e un po' di mitologia legata ad esse, poi il viaggio ha avuto inizio.
L'oculare, in uno dei due CPC, è stato sostituito da un CCD che catturata l'immagine, la trasferisce ad un proiettore che la rimbalza su di uno schermo. Certo, non è come gustarsi la vista "in privato" però ha i suoi vantaggi visto che l'astrofisico che era ai comandi del tele ci ha spiegato cose che neanche avremmo visto - sognato e neanche immaginato!
E' stato un bel viaggio nel tempo: nebulose, ammassi, galassie, stelle doppie spiegate nei minimi dettagli ma con una semplicità pazzesca!
Per la cronaca ci siamo visti: M8, M13, M27, M31, M51, M57, M81 e M101.
Riposto con tutta la cura del caso il CCD abbiamo concluso la serata con l'osservazione di Giove.
Poi il freddo ha preso ha cominciato a farsi sentire e l'interesse è vistosamente calato!!

E' stata proprio piacevole stare in mezzo a tanta gente così interessata.
La cosa particolare era il brusio si trasformava automaticamente in religioso silenzio all'arrivo di un nuovo oggetto da osservare e commentare.
Una curiosità non immaginata e giù domande su domande!
...e speriamo di bissare presto!!!