1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 19:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori Mak 127mm
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
squalo-biondo ha scritto:
forse voleva dire un oculare con minore ingrandimento e uno con maggiore....


Esatto :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori Mak 127mm
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Mi sono rivolto anche ad altri per avere più pareri a disposizione e mi hanno consigliato:

  • Diagonale 31,8mm dielettrico
  • Oculare Hyperion 24mm
  • IOculare Edge On 12mm
  • Planetary HR da 6 e 7mm
  • Filtro Contrast Booster

Che ne pensate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori Mak 127mm
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende dalla spesa che vuoi fare, io prenderei anche un Plossl 32mm, in alternativa all'Hyperion da 24mm, e risparmieresti un po'.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori Mak 127mm
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
per la mia esperienza su uno strumento con 1500mm di focale la barlow è inutile, a meno di non voler usare una webcam. Gli ingrandimenti massimi che puoi sfruttare infatti sono intorno ai 250x massimo e un 6mm ha ancora un'estrazione pupillare accettabile. Un altro consiglio che mi sento di darti è di non abusare con gli oculari sopra i 10mm di focale: il 25 è utilizzabile, semmai potrai cambiarlo in futuro con uno a campo un po' più generoso ma fino a 32mm massimo (perchè in un 1"e 1/4 più lunghi non li sfrutti). Cura invece gli oculari corti perchè con 1500mm di focale la differenza anche di un paio di mm si sente molto. Avendo già un buon 7,7 ne prenderei uno tra il classico orto 12,5 e un 9mm per sostituire il 10mm che è veramente scarso. Col tempo potresti acquistare un 6mm per la luna e le doppie strette. Volendo esagerare, con un 17mm staresti proprio a posto.
Lascia stare il diagonale di serie, ora non ha senso secondo me cambiarlo perchè spendi molto per avere poco di più, mentre un filtro skyglow potrebbe avere un'utilità anche se non cambia la vita.
Poichè hai motori e goto non devi nemmeno svenarti a cercare gli 82° di campo, 60° sono più che sufficienti e, se ti trovi bene con l'orto 7,7 continua con questa configurazione che sui pianeti sono rasoi.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori Mak 127mm
MessaggioInviato: sabato 7 agosto 2010, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
Ciao,
per la mia esperienza su uno strumento con 1500mm di focale la barlow è inutile,
Luca

Scusami se mi intrometto, potresti spiegarmi bene il perché di questa tua affermazione? Io ho un dobson 300/1500 e pensavo prima o poi di comprarmi una barlow... Ma non ho esperienza su oculari e barlow e volevo qualche delucidazione. Grazie.

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori Mak 127mm
MessaggioInviato: sabato 7 agosto 2010, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, scusami se non sono stato chiaro, in effetti la mia affermazione era in relazione allo strumento di cui si stava parlando: mak127. Ora, è vero che anche il tuo dobson - come il mio del resto 8) -ha 1500mm ma ha anche 300mm di apertura che consentono ingrandimenti maggiori che non il pur buono 5" e raggiungere i 300x su un dobson 12" (chiaramente su luna e pianeti) è quasi sempre possibile mentre su un mak quasi mai. Tutto il discorso però è "viziato" anche dalla mia ritrosia ad aggiungere lenti al percorso ottico considerato anche che molti oculari a grande campo già utilizzano al loro interno una barlow e l'immagine nel mio mak f15 tende ad essere ovviamente scura.
Detto questo, nulla vieta che si usi la barlow anche su un makkino, infatti io ho scritto "per la mia esperienza" :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010