maxdallora ha scritto:
In altre parole, la compra/vendita è soltanto il sistema che ho trovato per autofinanziare la mia passione, non per camparci la famiglia.
Ma va tutto bene, nessuno ha mai detto che se si vende l'usato per forza uno debba svenderlo, ma la questione, a mio parere, è che spesso e volentieri ci sono persone che vendono degli autentici bidoni ai neofiti e poi, per giunta, vanno in giro per la rete a pavoneggiarsi di quanto sono stati bravi a fregar la gente.
D'altro canto, ci sono anche persone che magari prendono degli strumenti da 2 lire, li modificano, li sistemano e tirano fuori dal brutto anatroccolo dei cigni splendidi: in questo caso non ci vedo nulla di male a vendere ad un prezzo maggiore del nuovo, ma non è la stessa cosa.
Quando sono usciti i lidlscopi (mi pare per un centinaio di euro) dopo poco sono comparsi annunci maggiorati del 50%. Ora, come dici tu, se il compratore è contento non c'è niente di male, ma quando questi intrallazzi vengono fuori (perché alla fine vengono fuori) i neofiti cominciano a farsi l'idea che la comunità è composta da squali approfittatori.
Riprendendo il topic: perché astrosell è in crisi? Perché ci sono troppi furbetti in giro che lo avvelenano.
Naturalmente, è solo la mia opinione.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com