Ciao Walter,
leggevo anche in un altro 3d che avevi problemi con il go-to perché il tele era molto vecchio... e che avevi anche dei problemi nella visione degli oggetti...
Ora mi (ti) chiedo, dal momento che mi parli anche di ditate e graffi sulle ottiche... non potrebbe convenirti, data la passione che dimostri, passare ad uno strumento migliore, pur contenendo la spesa ?
Mi spiego : se il tuo tele inizia a presentare problematiche dovute all'uso ed al tempo, forse ti conviene continuare a fare esperienza con quello che hai (pratica di collimazione, puntamento, ecc.) ma pensare di prenderti qualche cosa per le osservazioni che ti faccia fare un salto di qualità.
Se vuoi apertura a basso costo, ad esempio pensa ad un dobson da 20 cm... tanto se già punti manualmente non avrai grossi problemi... ed intanto stai imparando le logiche della collimazione sul tuo newton...
Oppure un rifrattorino, se hai altre prerogative... che so...
Ti dico questo perché anche io mi sono accanito a tenere "in vita" un tele simile al tuo che presentava molte problematiche... con il risultato che mi sono divertito a fare astronomia solo quando ho deciso di cambiarlo.

Si fa per parlare, eh... provo solo a dare una diversa prospettiva
