1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 14:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ciao Squalo Biondo,

premetto che non sono un esperto, mi applico di più nella fotografia del cielo profondo (devo ammettere non sempre con risultati esaltanti), però qualche provina l'ho fatta anche sui pianeti e sulla luna.... ....e ti devo dire la verità, divertendomi pure.

Come ti hanno già risposto gli altri ragazzi, per quanto riguarda il discorso della luminosità, devi smanettare sul "gain" (guadagno) e su gli altri comandi della webcam... io ce l'ho fatta, dovresti quindi farcela anche tu! :)

LUNA: anche qua ti hanno consigliato bene. A mio avviso non devi cercare di vedere la Luna in tutta la sua integrità, in pochi passaggi puoi creare un mosaico di sicuro effetto!
Questo è il link dell'allora mio primo (e unico) mosaico: viewtopic.php?f=16&t=33155&p=393672&hilit=+mosaico#p393672
L'unica cosa, doveroso dirtelo, questa serie di riprese attaccate tra loro non sono state fatte con la solita webcam ma con la magzero che utilizzo per l'autoguida nelle foto deep.

PIANETI: in questo caso ho usato la SPC900, sempre smanettando tra i comandi e con il fuocheggiatore.

Allegato:
Marte.jpg
Marte.jpg [ 5.74 KiB | Osservato 474 volte ]

Allegato:
Saturno.jpg
Saturno.jpg [ 6.19 KiB | Osservato 474 volte ]

Allegato:
Giove.jpg
Giove.jpg [ 7.11 KiB | Osservato 474 volte ]


Per l'elaborazione ho usato Registax e se non ricordo male c'è un ottimo tutorial di Marco Bracale.

E' chiaro che con strumentazione più adeguata probabilmente, anzi sicuramente, si può tirar fuori qualcosa di meglio di quanto ho fatto io.

Mi chiedevo una cosa.... scusa se la domanda è banale, ma tu hai messo il filtro IR-Block?

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao starvalez,
complimenti per i tuoi risultati! sono ottimi...
No, non ho nessun filtro ma comunque io uso una webcam da 1mp e con risoluzione 640-480 che costa sui 20 euro, tu usi una magzero! xd...

ce n'è di differenza! :D
Anche e soprattutto di esperienza, questo è poco ma sicuro... :D

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ciao Squalo,

io ho solamente specificato che per la Luna (e solo per quella) ho utilizzato la magzero. Ma se cerchi nei post vecchi dell'astrofotografia sistema solare trovi un gran numero di persone (direi primo su tutti Bracale) che ha utilizzato una delle webcam consigliate da Andrea Console.

I tre "pianetini" li ho fatti con la webcam (philips spc900) NON con la magzero, con un rifrattore di diametro 100 mm e di focale 900 mm (f/9).

Secondo me, potrai raggiungere buoni risultati se perseveri. Se ti può essere utile, solo perseverando si ottengo risultati.

...ti consiglio poi di usare il filtro IR-Block

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
bene, rileggendo infatti hai ben specificato che hai usato la webcam... ( mi scuso.. ma non avevo capito bene xd)

Spero un giorno di raggiungere i tuoi risultati allora :wink:

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 agosto 2010, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
....tranquillo, mi supererai... e aggiugno... ci vuol poco! :wink:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010