1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 16:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 31 luglio 2010, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è che 20 minuti sono diventati il mio standard di ripresa, è che l'altra sera(quella in cui alla fine mi è caduto il ccd) quando ho fatto quel singolo scatto di 20min col VMC e la Sbig, avevo montato anche il rifrattorino e quindi, in contemporanea ho fatto anche questi 2x10min a 400iso col NT-ED80/500 e 350d mod. rid. W.O. 0.80x (f/4) e filtro h-alfa baader da 7nm.
Rumore a parte, la nebulosa mi pare ben evidente.
L'immagine, oltre che ridotta, è anche leggermente croppata perchè, nonostante i flats, mi era rimasta un po' di vignettatura.
Roberto


Allegati:
m8-halfa-dslr-20m-rid40.jpg
m8-halfa-dslr-20m-rid40.jpg [ 431.81 KiB | Osservato 782 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
peccato per il rumore..però c'è un bel dettaglio sulla nebulosa! ne approfitto per chiedere come ti stai trovando con questo filtro..perchè è entrato nella mia lista dei desideri..ho anche io una 350d mod..hai fatto il confronto con altri halfa?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Nepa, purtroppo, abitando 10km a nord di Milano, certi soggetti, M8, M20, M16 etc. sono quasi proibitivi perchè risulatano essere immersi dalle luci della città, in questo caso poi, dopo 20 minuti ho dovuto interrompere per il sopraggiungere di un po' di velatura. Quindi il rumore è inevitabile, ma sono rimasto stupito anch'io del dettaglio che è uscito sulla nebulosa con così poca integrazione.
Riguardo al filtro, è l'unico h-alfa da 2" che ho, ne ho altri , ma sono da 1.25 e li uso col ccd ed è quindi diffice fare raffronti (con stesso soggetto ripreso in contemporanea col VMC e ccd ho usato Astrnomik 13nm). Io a suo tempo l'ho preferito all'astronomik da 6nm esclusivamente per ragioni di costi, ma devo dire che mi trovo bene anche se, come detto, non ho termini di paragone.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si infatti a me sembra il giusto compromesso tra $ e banda stretta..sinceramente la cosa che mi rallegra di più è che con pose da 10 min è già uscito qualcosa..io fotograferei con un newton da 8" f5..quindi vedere la tua ottima foto con tanti dettagli e così poca integrazione, mi ha rassicurato..grazie

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qui ci sono altri 2 esempi con la stessa strumentazione e integrazione più adeguata
viewtopic.php?f=5&t=51655
viewtopic.php?f=5&t=51488

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Renard, rumore a parte la nebulosa risulta gradevole e ricca di dettagli, non facile da un cielo sub urbano. Complimenti! Ciao, Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Marco, merito dell' h-alfa :D
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
un promettente inizio... Integrare, integrare ed integrare!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo..... le promesse vanno mantenute :mrgreen:

Grazie.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010