Ciao Squalo Biondo,
premetto che non sono un esperto, mi applico di più nella fotografia del cielo profondo (devo ammettere non sempre con risultati esaltanti), però qualche provina l'ho fatta anche sui pianeti e sulla luna.... ....e ti devo dire la verità, divertendomi pure.
Come ti hanno già risposto gli altri ragazzi, per quanto riguarda il discorso della luminosità, devi smanettare sul "gain" (guadagno) e su gli altri comandi della webcam... io ce l'ho fatta, dovresti quindi farcela anche tu!
LUNA: anche qua ti hanno consigliato bene. A mio avviso non devi cercare di vedere la Luna in tutta la sua integrità, in pochi passaggi puoi creare un mosaico di sicuro effetto!
Questo è il link dell'allora mio primo (e unico) mosaico:
viewtopic.php?f=16&t=33155&p=393672&hilit=+mosaico#p393672L'unica cosa, doveroso dirtelo, questa serie di riprese attaccate tra loro non sono state fatte con la solita webcam ma con la magzero che utilizzo per l'autoguida nelle foto deep.
PIANETI: in questo caso ho usato la SPC900, sempre smanettando tra i comandi e con il fuocheggiatore.
Allegato:
Marte.jpg [ 5.74 KiB | Osservato 471 volte ]
Allegato:
Saturno.jpg [ 6.19 KiB | Osservato 471 volte ]
Allegato:
Giove.jpg [ 7.11 KiB | Osservato 471 volte ]
Per l'elaborazione ho usato Registax e se non ricordo male c'è un ottimo tutorial di Marco Bracale.
E' chiaro che con strumentazione più adeguata probabilmente, anzi sicuramente, si può tirar fuori qualcosa di meglio di quanto ho fatto io.
Mi chiedevo una cosa.... scusa se la domanda è banale, ma tu hai messo il filtro IR-Block?