1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 9:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: APPLE IPAD in Astronomia
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Smanettone su pc da quando avevo i calzoni corti e dopo anni di recalcitranza ai prodotti mac (non facendo granchè di grafica) all'inizio di quest'anno ho regalato il melafonino (3G-8gb) alla mia lei... bhè sono rimasto sorpreso per la semplicità, la grafica ottima, il touchscreen quasi perfetto...davvero un bell'oggetto! :shock:
Ho scaricato anche qualche prog a pagamento, parliamo di cifre ridicole intorno all'euro, e anche provato quasi tutti gli astronomici, che hanno un costo ben diverso :roll:
Ho avuto problemi comunque perchè installando l'update mi ha cancellato tutti i programmi e le canzoni (pochissime) che avevo acquisato, ma credo di non essere stato io in grado...se mi fossi informato meglio non sarebbe accaduto...adesso devo scovare qualche vecchio backup e provare a rimetterceli...
Non potrà mai sostituire un pc ma è davvero utile in viaggio e la connettività tanto screditata volendo la si può avere in wifi...certo ci sono restrizioni ed è uno spremisoldi se gli vai dietro, ma ci sono tantissime @azzatine free divertenti...oltre a podcast gratuiti...
Adesso stavo valutando se affibbiargli anche il tomtom sopra, visto che sono tanti anni che uso un palmare allo scopo ma chè è lentissimo se raffrontato con i sistemi attuali...
Io ne sono stato talmente soddisfatto che approfittando di un'offerta tim-azienda e ne ho preso un'altro, il 3Gs-16gb, a 240euro e mi sembrano spesi bene.
Non comprerei mai il giocattolone nel titolo perchè già assolve la sua funzione il mio fido vaio che sono anni che non mi tradisce...non avrà il touch e non sarà così figo ma a me (e al mio portafogli) va bene così :mrgreen:
Oltre l'iphone io non andrei...c'è sicuramente di meglio :wink:
ciao

P.s. come Sbab non li ho jailbreakati :?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APPLE IPAD in Astronomia
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ecco appunto :) (x Fabio)

ognuno di noi cerca qualcosa di diverso..
e mediamente all'apple imbroccano il prodotto che incontra i gusti di molti utenti! :)

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APPLE IPAD in Astronomia
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
ecco appunto :) (x Fabio)

ognuno di noi cerca qualcosa di diverso..
e mediamente all'apple imbroccano il prodotto che incontra i gusti di molti utenti! :)

ciao


che hanno pecunia da buttare... :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APPLE IPAD in Astronomia
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
che hanno pecunia da buttare... :mrgreen:

Premesso che ognuno è libero di spendere i propri soldi come gli pare,
chi sei tu per giudicare se io ho buttato i miei soldi?
C'è anche gente che cambia il telefonino ogni mese, cercando di stare dietro sempre all'ultimo Nokia....
Gli iphone escono una volta all'anno, e se dopo un anno vai a rivendere il tuo "vecchio" iphone, rientri di un buon 65 - 70% della cifra iniziale.
Senza contare il fatto che in un unico terminale dispongo di:
- telefono
- ipod
- internet/email
- navigatore sat
- software astronomico che uso regolarmente durante le osservazioni

Personalmente sono più che soddisfatto di aver "buttato" quei 300 euro :wink: ....

Ma qui stiamo decisamente andando OT, visto che il topic è relativo all'IPAD e non all'iphone.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APPLE IPAD in Astronomia
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sbab ha scritto:
Elio ha scritto:
che hanno pecunia da buttare... :mrgreen:

Premesso che ognuno è libero di spendere i propri soldi come gli pare,
chi sei tu per giudicare se io ho buttato i miei soldi?
C'è anche gente che cambia il telefonino ogni mese, cercando di stare dietro sempre all'ultimo Nokia....
Gli iphone escono una volta all'anno, e se dopo un anno vai a rivendere il tuo "vecchio" iphone, rientri di un buon 65 - 70% della cifra iniziale.
Senza contare il fatto che in un unico terminale dispongo di:
- telefono
- ipod
- internet/email
- navigatore sat
- software astronomico che uso regolarmente durante le osservazioni

Personalmente sono più che soddisfatto di aver "buttato" quei 300 euro :wink: ....

Ma qui stiamo decisamente andando OT, visto che il topic è relativo all'IPAD e non all'iphone.

Fabio



Ma hai letto???

credo di no...hai visto solo la battuta dopo...

ce ne ho due
:mrgreen:

Era un modo, forse sbagliato, di dire che l'apple e quasi più una moda...poi che a livello tecnico siano ottimi e utilissimi non mi sembrava di averlo messo in dubbio :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APPLE IPAD in Astronomia
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ops,
sorry :oops: !

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APPLE IPAD in Astronomia
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APPLE IPAD in Astronomia
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 0:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 1:15
Messaggi: 255
Località: Nuoro
Tipo di Astrofilo: Visualista
con Astromist... oppure senza??? :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APPLE IPAD in Astronomia
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skyvoyager (più caro ma dettagliatissimo, hanno rilasciato la nuova release con errori corretti)

o

GoSkyWatch (1/3 del prezzo, e decentissimo!!!)

:wink:

li uso su iphone e stavo pensando di vendere quelli cartacei :shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APPLE IPAD in Astronomia
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
sbab ha scritto:
Elio ha scritto:
che hanno pecunia da buttare... :mrgreen:

Premesso che ognuno è libero di spendere i propri soldi come gli pare,
chi sei tu per giudicare se io ho buttato i miei soldi?
C'è anche gente che cambia il telefonino ogni mese, cercando di stare dietro sempre all'ultimo Nokia....
Gli iphone escono una volta all'anno, e se dopo un anno vai a rivendere il tuo "vecchio" iphone, rientri di un buon 65 - 70% della cifra iniziale.
Senza contare il fatto che in un unico terminale dispongo di:
- telefono
- ipod
- internet/email
- navigatore sat
- software astronomico che uso regolarmente durante le osservazioni

Personalmente sono più che soddisfatto di aver "buttato" quei 300 euro :wink: ....

Ma qui stiamo decisamente andando OT, visto che il topic è relativo all'IPAD e non all'iphone.

Fabio


già, peccato che almento una porta usb potevano mettercela !


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010