1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nebulosa velo
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ho fatto una prova di questa nebulosa, premetto che sono le prime foto che faccio,dopo la m 42 , 27, , sono state scattate in periferia vicino a bolzano, e la somma di 13 foto da 40 s., un totale di 8 m, 40 s.so che sono pochissime pose ,ma si era annuvolato tutto, vorrei qualche consiglio, su come scurire un po il cielo senza perdere contrasto,
ringrazio tutti
http://2.bp.blogspot.com/_Ajj9e43menU/T ... 0/velo.jpg

http://1.bp.blogspot.com/_Ajj9e43menU/T ... 282%29.jpg

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Ultima modifica di titanikk il giovedì 5 agosto 2010, 15:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa velo
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao non mi fa vedere le foto..controlleresti i link?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa velo
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si e vero ,rimedio subito

http://2.bp.blogspot.com/_Ajj9e43menU/T ... 0/velo.jpg

http://1.bp.blogspot.com/_Ajj9e43menU/T ... 282%29.jpg

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa velo
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao se non dai altre informazioni come per esempio la strumentazione è difficile aiutarti..in ogni caso da quel che vedo c'è una fortissima vignettatura, risolvibile con i flat, e purtroppo anche l'inseguimento non è stato dei migliori..magari la prossima volta dedica più tempo allo stazionamento..col tempo l'unica cosa che ho imparato è che la preparazione prima di una foto va ad incidere molto sul risultato!

continua così, che piano piano aggiusterai tutti gli aspetti che non vanno!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa velo
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
insisti e leggi il forum
i risultati verranno

facci sapere un pò con cosa lavori

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa velo
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti allora ,lo stazionamento non era preciso ,infatti le foto erano mosse , sono state scattate tutte a 1600 iso con la canon d 400,su montatura EQ6 , e tel ,celestron c 9 25,con riduttore di focale 6,3, l attacco della fotocamera e questo
http://4.bp.blogspot.com/_Ajj9e43menU/T ... 010898.jpg

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa velo
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
he he.. di gavetta ne hai ancora molta da fare!! 8)
innanzitutto allenati a migliorare in modo perfetto lo stazionamento della strumantazione
poi l'attacco che hai usati è da 1 1/4 e vignetta tantissimo, se il tuo telescopio lo permette passa al 2 pollici
poi per il resto su esposizione e impostazioni della macchina fotografica dovrai fare parecchie prove per trovare il giusto compromesso che ti piace


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa velo
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao , si e vero ,ho fatto parecchio visuale, solo ora mi sto avvicinando alla fotografia , per l attacco da 2 pollici mi devo informare.

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010