squalo-biondo ha scritto:
Riguardo il cielo mi sposterò di 5 minuti con la macchina da casa...
Abito in un piccolo paese in provincia di benevento ( 5000 abitanti circa) e salgo di un centinaio di metri in altezza dove non ci dovrebbero essere luci... o quasi..
controlla, se vuoi, la tua località con le mappe cinzano...saprai indicativamente com'è a livello di inquinamento luminoso...
http://www.inquinamentoluminoso.it/cinz ... talia.htmlsqualo-biondo ha scritto:
Per le pleaidi dovrei aspettare fino a tardi vero? o non sono proprio osservabili?
Urano?
M20 e M8? Qualche altro ammasso globulare? aperto?
Stelle doppie facili? Mizar? che ne dite?
Edit: riguardo NGC7000?
con Stellarium puoi controllare tu stesso simulando lo scorrere del tempo veloce, e capire quando sorge e tramonta un oggetto oppure se non si vedrà proprio...come fai per la luna
Puoi anche capire come vedrai un oggetto nell'oculare (circa e dipende dalla serata/seeing ecc...): basta che tu zoommi in Stellarium fino a raggiungere il campo effettivo che da il tuo oculare con il tuo tele...la scritta in centro sotto...tfov
Se è un 114/900 e hai un oculare 20mm/afov 50°
avrai
900/20= 45x
50/45=1,1° o 66 arcmin di campo reale
su stellarium zoommi fino ad avere quel fov (1,1 nell'esempio) e hai un'indicazione di massima di come vedrai l'oggetto, naturalmente colori a parte...
M20 e M8 non sono ammassi, ma nebulose (Laguna e Trifida)...sono più difficili da vedere, serve un cielo molto buio un oculare a largo campo e magari un filtro...puoi provare anche M17 poco più su...
Poco più sotto, se hai libero l'orizzonte, ci sono due ammassi niente male, M6 e M7...
un pò sopra (verso l'Aquila) c'è M11...
Stelle doppie le "binoculari" se le cerchi fanno al caso tuo, l'asterismo di Alfa Persei (un piccolo carro), Mizar, Eta Lyrae, la Kemble's cacade...anche le 7 dell'Orsa Maggiore sono un ammasso aperto e non solo un asterismo...
Cerca nel forum, c'era un post di oggetti binculari interessanti...
Per NGC7000... se riesci a scorgerla dal 114 da un cielo non perfetto e senza filtri...hai le allucinazioni o occhi con moltissima esperienza
Buona osservazione
Ciao
P.S. per trovare gli oggetti aiutati con un atlante e magari con un telrad
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... p315_.htmlP.S. II: visto che hai un binocoletto, prova con quello a vedere M31, impossibile che tu non la veda!!! Porta pazienza nella ricerca degli oggetti, può essere un pò frustrante all'inizio, ti assicuro che ci sono e quando li trovi la soddisfazione è maggiore

Lascia stare il GOTO per un anno almeno
