1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: doppie per strumenti da 20 cm.
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Paolo!

Veramente una bella lista. Complimenti! Non vedo l'ora di montare il mio Dob per andare alla caccia di queste doppie stupende. Spero che alla mia nuova casa il seeing sarà un pò più generoso perchè nelle Fiandre ho solamente una volta potuto separare la 16 VUL. Grazie per il bello report!

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppie per strumenti da 20 cm.
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marcopie ha scritto:
Io invece rimpiango i bei tempi in cui gli astrofili osservavano il cielo anziché i telescopi...
Già, immagini se qualcuno prendesse tante tv al plasma solo per confrontarne le prestazioni su immagini e colori campione invece di guardare bei film in DVD o Blu Ray? :?
Marcopie ha scritto:
E' che troppo spesso ci riduciamo a testare gli strumenti perché il cielo da osservare non c'è più...
Forse, ma allora come mai io, pur essendo stato in Namibia, dopo il ritorno non ho né smesso di osservare e venduto tutto, né mi sono ridotto a guardare doppie e testare strumenti? :wink: A parte ovviamente gli oggetti australi, non è necessario andare fin là per fare osservazioni soddisfacenti, c'è sempre una grande dose di vie di mezzo.
Una cosa certa è che chiunque abbia visto almeno una volta una galassia degna di questo nome e non una chiazzetta di luce, o mezzo disco di Io tagliato di netto mentre esce da dietro Giove, non si trastulla a cambiare 20 strumenti uguali!
kaio67 ha scritto:
l'altro ramo della mia passione astronomica, vale a dire quello per gli strumenti a lente, i migliori secondo me (e sottolineo che si tratta di un mio convincimento prima che qualcuno insorga con i soliti dobson da balcone...) per questo tipo di osservazioni
Ben detto, solo convincimento. Anche io potrei essere convinto di essere più figo di Clooney, il problema è cosa penserebbero gli altri! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppie per strumenti da 20 cm.
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Mars4ever ha scritto:
.... né mi sono ridotto a guardare doppie ...


magari a qualcuno piace e, francamente, magari potrei risponderti che io mai mi ridurro' a fare foto a marte o alle nubi di venere ;).
o forse pensi che una ripresa di venere sia piu' "importante" dell'osservazione di una doppia al limite delle possibilità dello strumento?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppie per strumenti da 20 cm.
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 0:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
... Anche io potrei essere convinto di essere più figo di Clooney, il problema è cosa penserebbero gli altri! :mrgreen:

basterebbe riuscire a convincere la Canalis :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppie per strumenti da 20 cm.
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 8:29 
Continuano le manifestazioni di intolleranza e di pretesa superiorità rispetto alle opinioni ed ai convincimenti altrui... e gira gira le provenienze sono sempre le medesime :roll: :roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppie per strumenti da 20 cm.
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 8:30 
tuvok ha scritto:
Mars4ever ha scritto:
.... né mi sono ridotto a guardare doppie ...


magari a qualcuno piace ....



... a più di qualcuno piace.... e anche molto.... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppie per strumenti da 20 cm.
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
beh, Mars,

cosa vuoi che ti rispondiamo?

Io ho circa 30 strumenti attualmente all'attivo, di cui alcuni piccoli, altri medi, altri grandi.
Me ne infischio pienamente di quello che pensi tu, se devo essere proprio sincero.
Comprendo che l'invidia sia una brutta bestia ma non mi permetto di denigrare le scelte strumentali che fai tu.
Alcuni dei miei rifrattori (che costano da soli cadauno più della tua strumentazione messa insieme) li uso non per fare test sulle stelle ma come "piedini" per i mobili di casa.
Credo che cosa ne faccio siano problemi e gusti miei e miei solamente, quindi ritengo che tu non faccia altro che continuare a fare figure da persona povera di spirito e "rosa" da invidie.
Mi spiace per te, sinceramente.
Mi perdonino gli altri uitenti ma ritengo che, a un certo punto, non sia più accettabile continuare ad essere insultati gratuitamente, anche se si tratta di un forum pubblico dove non ci si conosce (e quindi si potrebbe anche soprassedere a certe idiozie). Quindi è bene e chiaro che alcune "cosette" vengano messe in chiaro.
E' comunque logico che certi personaggi come Mars e pochi altri farebbero meglio a dire apertamente ad altri (tra cui me, kaio e chi più ne ha più ne metta) "Ci siete antipatici, vogliamo continuare a dire scemenze nel forum senza che voi interveniate, non è che vi cancellereste?"
Non so gli altri ma io accetterei di buon grado la richiesta, direi "ciao ciao " a tutti e me ne tornerei da dove sono venuto osservando dalle mie plurime postazioni fisse, in città, campagna, alta montagna, dove isi può entrare, ad esempio, solo su autorizzazione dei proprietari (me)



Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppie per strumenti da 20 cm.
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ritengo inoltre che l'osservazione di stelle doppie sia passione da non denigrare anche perché, e questo grazie a molti del forum (Fabio, Tuvok, kaio, e anche altri di cui ora non mi vengono i nomi e a cui chiedo scusa se non li cito), è spunto, visti i molti report che si susseguono sull'argomento, di osservazione per tanti altri.
Credo che i vari interventi di chi posta lista di doppie, osservazioni (fatte con qualsiasi strumento) siano interessanti, piacevoli e anche molto istruttive per tutti (me compreso).

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppie per strumenti da 20 cm.
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
cherubino ha scritto:
ritengo inoltre che l'osservazione di stelle doppie sia passione da non denigrare anche perché, e questo grazie a molti del forum (Fabio, Tuvok, kaio, e anche altri di cui ora non mi vengono i nomi e a cui chiedo scusa se non li cito), è spunto, visti i molti report che si susseguono sull'argomento, di osservazione per tanti altri.


Ti scuso :mrgreen:
Purtroppo ormai per problemi meramente logistici ho dovuto mettere il tutto in stand-by ma devo dire che, nonostante la possibilità di fare deep non lontano da casa, l'osservazione (e lo studio) delle doppie mi piace veramente tanto e, francamente, mi piace molto anche quello che c'è "sotto", che non è una semplice occhiata a due puntini più o meno distanti.
Se posso, è anche e soprattutto sulle doppie che le caratteristiche di taluni strumenti si apprezzano. Senza voler convincere nessuno, come dice tuvok, difficilmente mi metterò a studiare le nubi di Venere ma non mi permetterò mai di farlo passare per un surrogato di astronomia solo perché non piace a me :D Lo stesso dicasi per gli strumenti (che, appunto, sono "strumenti", mezzi, utensili, non reliquie sacre protette da comandamenti ;) ). Basta che nessuno tenti di convincermi che il proprio strumento (o quello dei propri sogni) è buono per osservare doppie ed è adatto a me, perché, per fortuna, tra gli osservatori di doppie di gente che sa valutare gli strumenti ce n'è, non sono solo pantofolai da balcone :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: doppie per strumenti da 20 cm.
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Qualcuno sparla in altri lidi di questo forum.
Qualcuno pensa che la maggior parte degli utenti siano delle "capre"
Qualcuno resta sempre in questo forum sebbene abbia spalato "cacca" a profusione.

Che poveretto che sei..


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010