cherubino ha scritto:
ritengo inoltre che l'osservazione di stelle doppie sia passione da non denigrare anche perché, e questo grazie a molti del forum (Fabio, Tuvok, kaio, e anche altri di cui ora non mi vengono i nomi e a cui chiedo scusa se non li cito), è spunto, visti i molti report che si susseguono sull'argomento, di osservazione per tanti altri.
Ti scuso

Purtroppo ormai per problemi meramente logistici ho dovuto mettere il tutto in stand-by ma devo dire che, nonostante la possibilità di fare deep non lontano da casa, l'osservazione (e lo studio) delle doppie mi piace veramente tanto e, francamente, mi piace molto anche quello che c'è "sotto", che non è una semplice occhiata a due puntini più o meno distanti.
Se posso, è anche e soprattutto sulle doppie che le caratteristiche di taluni strumenti si apprezzano. Senza voler convincere nessuno, come dice tuvok, difficilmente mi metterò a studiare le nubi di Venere ma non mi permetterò mai di farlo passare per un surrogato di astronomia solo perché non piace a me

Lo stesso dicasi per gli strumenti (che, appunto, sono "strumenti", mezzi, utensili, non reliquie sacre protette da comandamenti

). Basta che nessuno tenti di convincermi che il proprio strumento (o quello dei propri sogni) è buono per osservare doppie ed è adatto a me, perché, per fortuna, tra gli osservatori di doppie di gente che sa valutare gli strumenti ce n'è, non sono solo pantofolai da balcone
