1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 22:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: sito della general hi-t?
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
bene ben grazie a tutti, adesso mi tirerete dietro 4 madonnne :lol: , e se driblassi decisamente verso un altro genere di modello? pensavo al blasonato fuji porro 10x50 fmt sx2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sito della general hi-t?
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
da me non puoi che avere approvazioni entusiastiche, ma è uno strumento completamente diverso; che uso devi farne? per astronomia è perfetto ma, ad esempio, per portarselo al collo in giro in montagna lo vedo proprio male: 1.4 kg con messa a fuoco su singolo oculare.....peggio di così.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sito della general hi-t?
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
già l'hai detto caro deneb, oltre alla poca astronomia pensavo proprio all'uso montano di tal binocolo e proprio il peso mi destava parecchie perplessità :|


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sito della general hi-t?
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ma anche la messa a fuoco: ti capita un animale da vedere devi poter metter a fuoco rapidamente e quindi ti serve la messa a fuoco centrale.
Senti, ripartiamo daccapo: vuoi un binocolo per cosa (astro, terrestre, uso misto da tenere al collo, compatto da cintura, a porro, a tetto etc) e quanto vuoi spendere?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sito della general hi-t?
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
vorrei una roba di qualità sto giro, come livello di spesa attorno ai 600 euro, sarei allergico al made in china per quanto bene se ne scriva, come uso direi panoramico naturalistico e ogni tanto astronomico vista l'attività mia nulla in sti mesi, riguardo al tuo discorso sulla velocità di messa a fuoco per un animale sfuggente ti dico che sto genere di animali non ne ho mai visti in 20 anni di montagna, sarò sfigato cosa vuoi che ti dica :lol: quindi è un problema del tutto secondario, porro o tetto? boh non saprei non ho mai guardo dentro dentro un tetto di qualità, ma neanche di porro se è per quello, provengo da roba tipo lidl :mrgreen: o il mio 20x90 astrotech che sto tentando di dar via
insomma di sto dicendo che quel fuji mi piace da matti, ma anche un tettino 8x42 con campo a 8 gradi mi arrapa parecchio, vuoi mettere la maneggevolezza di quest'ultimo? :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sito della general hi-t?
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Wide, se domani salvo imprevisti ci si vede su in Lessinia ti faccio provare un binocolino da 200 euro che mi sta stupendo per le prestazioni, non è ovviamente al livello del mio ex 10x42 Canon che ora è in mano ad un altro utente del forum ma per osservazioni generiche comprese rapide passeggiate in via lattea è ottimo

A domani (speriamo...)

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sito della general hi-t?
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
non sei sfigato...se prendi l'abitudine di usare il binocolo, specie al mattino presto e tramonto ti capiterà;
comunque, tornando a bomba direi che le tue prime ipotesi forse sono quelle più valide; io voto per G-Hit 8x42 ED
Nei porro di qualità se sei fortunato trovi ancora qualche Minox in germania (ma hanno il campo più ristretto) , se no i prezzi sono tutti più sensibilmente elevati (nikon); una buona occasione è il kowa 8,5x44 che salimbeni vende su binomania, ma saliamo a 750 euro

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Ultima modifica di Piero Pignatta il giovedì 5 agosto 2010, 23:10, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sito della general hi-t?
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
Milo ha scritto:
Caro Wide, se domani salvo imprevisti ci si vede su in Lessinia ti faccio provare un binocolino da 200 euro che mi sta stupendo per le prestazioni, non è ovviamente al livello del mio ex 10x42 Canon che ora è in mano ad un altro utente del forum ma per osservazioni generiche comprese rapide passeggiate in via lattea è ottimo

A domani (speriamo...)

ok grazie molto gentile ma intanto oggi è acqua :twisted: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sito della general hi-t?
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
non sei sfigato...se prendi l'abitudine di usare il binocolo, specie al mattino presto e tramonto ti capiterà;
comunque, tornando a bomba direi che le tue prime ipotesi forse sono quelle più valide; io voto per G-Hit 8x42 ED
Nei porro di qualità se sei sfortunato trovi ancora qualche Minox in germania (ma hanno il campo più ristretto) , se no i prezzi sono tutti più sensibilmente elevati (nikon); una buona occasione è il kowa 8,5x44 che salimbeni vende su binomania, ma saliamo a 750 euro


curiosità ma la general hi-t ha chiuso come importatore o proprio come fabbrica?.... ti dirò 500 euro per un made in china mi fa male al fegato, con poco di più si va diretti al japan o germany ancora meglio.... vedo a settembre/ottobre comunque per l'acquisto intanto grazie di tutto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sito della general hi-t?
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ha chiuso...per tutto :wink:

rimane la passione di Mr Mazzoleni, che non è poco 8)

se dovrai usarlo anche per escursioni, birdwatching e altro, valuta uno stabilizzato, anche il piccolo canon 10x30is è una bomba...l'ho cambiato col fuji 12x32ts solo per questioni di resistenza :lol:

certo il 10x42 di cui parla Milo... :shock: magari averlo :D

buona scelta, e cieli sereni...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010